Paradisi fiscali per pensionati

REFRAMED, agenzia italiana specializzata nell’assistenza al trasferimento all’estero da pensionato.

I paesi più convenienti dove vivere da pensionato

Quali sono i Paesi che possono essere ritenuti “paradisi fiscali” per pensionati?

Si tratta di una domanda molto frequente da parte dei pensionati interessati ad un trasferimento all’estero e ad un risparmio garantito e fisso sulle tasse della pensione, a volte fino a migliaia di euro risparmiati ogni mese.

Ovviamente ciò dipende da caso specifico e tale risparmio va quantificato con una consulenza professionale. In Italia le pensioni possono venire tassate fino al 43% mentre nei Paesi da noi seguiti e presentati qui sotto si arriva anche allo 0% di tassazione sul lordo o comunque ad aliquote decisamente basse, tra il 5% e il 10% indicativamente.

Trasferendosi fiscalmente in un Paese estero in qualità di pensionato, ci sono molti fattori che possono incidere sulla quantificazione del risparmio in senso più ampio, riassumiamoli in questo elenco:

  • Tassazione sulla pensione;
  • Costo degli affitti;
  • Costo medio della vita;
  • Eventuale sanità privata (dove necessario).

 

Tieni sempre presente che se deciderai di trasferire la tua residenza fiscale all’estero dovrai poter dimostrare in ogni momento che il centro dei tuoi interessi economici ed affettivi risiede effettivamente nel nuovo paese di residenza fiscale, cosa che comporta alcuni vincoli quali ad esempio la necessità di risiedere effettivamente in quel paese per la maggior parte dell’anno fiscale, ogni anno.

Contattaci per approfondimenti in merito a questo specifico argomento!

Ecco la classifica dei Paesi più interessanti fiscalmente dove trasferirsi in pensione, in base a questi quattro elementi fondamentali.

 

Classifica dei paradisi fiscali per pensionati

 

1. Albania

vivere in Albania

Gjipe Beach, Valona

Tassazione sulla pensione: se la tua pensione è di tipo privato, trasferendo la tua residenza fiscale in Albania potrai ottenere aliquota pari allo 0% (ZERO, hai letto bene!) per sempre sulla tua pensione. Leggi questo articolo sulla recente approvazione in Parlamento della legge sui permessi di soggiorno per i pensionati.

Costo degli affitti: il costo medio per l’affitto di un appartamento con due stanze letto, arredato e comodo ai servizi parte dai 350-400 euro mensili circa con contratto a lungo termine.

Costo medio della vita: il costo della vita in Albania corrisponde a circa un terzo rispetto al costo medio della vita in Italia.

Sanità: l’Albania è un Paese extra-UE, questo significa che non potrai trasferire la Sanità (medico di base, ricette e visite mutuabili) pur trasferendo la tua residenza fiscale in Albania. Dovrai affidarti alle numerose cliniche private presenti sul territorio, con assicurazioni private primarie e dal costo contenuto.

 

2. Tunisia

Trasferirsi in Tunisia

Vivere in Tunisia in pensione

Tassazione sulla pensione: sia per pensioni pubbliche (statali) che per pensioni private, in Tunisia l’aliquota applica alle pensioni non supera mai il 5% sul lordo, senza limiti di tempo, da pagare una volta l’anno.

Costo degli affitti: ad Hammamet, Sousse o Monastir potrai trovare un ottimo appartamento arredato, spazioso, di recente costruzione e comodo ai servizi a partire dai 300 euro mensili, con contratto a lungo termine.

Il contratto a lungo termine è obbligatorio se deciderai di trasferirti anche fiscalmente all’estero. Con 500 euro mensili puoi affittare una casa singola con ampio giardino privato.

Costo medio della vita: questo fattore dipende molto dal tuo stile di vita, naturalmente. Tuttavia, mediamente in Tunisia il costo della vita è di circa la metà rispetto a quello italiano.

Sanità: se la tua pensione è di tipo privato, avrai diritto ai farmaci mutuabili pur non essendo la Tunisia un paese Europeo. Se la tua pensione è di tipo pubblico invece, non sarà possibile richiedere questo. In entrambi i casi, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ai numerosi centri sanitari privati presenti nel territorio, i cui costi sono davvero sostenibili: una visita specialistica costa circa 35 euro.

 

3. Cipro

in pensione a Cipro

Agia Napa, Cipro

Tassazione sulla pensione: a Cipro le pensioni private sono tassate con aliquota fissa (flat tax) del 5%, senza limiti di tempo.

Costo degli affitti: il costo degli affitti è piuttosto variabile a seconda della località e della tipologia di alloggio cercato, tuttavia possiamo dire che un alloggio in affitto a lungo termine nella zona sud-est di Cipro, appartamento con due stanze vicino ai servizi ed arredato, costa circa 450-500 euro mensili.

Se desideri maggiori approfondimenti sul costo delle case in affitto a Cipro a seconda della zona leggi questo articolo. 

Costo medio della vita: l’isola di Cipro è una delle mete di punta del turismo europeo, questo significa che il costo della vita, pur essendo inferiore a quello italiano, non è basso come in Albania o in Tunisia. Parliamo di un risparmio economico del 20-30% rispetto all’Italia.

Sanità: l’isola di Cipro si trova nella Comunità Europea, questo significa che mediante modello S1 (apposito per pensionati) potrai trasferire il diritto alla sanità pubblica a Cipro ed ottenere medicinali gratuiti o convenzionati ed un medico di base a te assegnato. La sanità a Cipro è mediamente buona, ma se vorrai ti seguiremo anche per la stipula di un’assicurazione sanitaria. Le cliniche private sono numerose, moltissimi ciprioti parlano la lingua inglese oltre al greco.

 

4. Grecia

Vivere in Grecia

Vivere in Grecia

Tassazione sulla pensione: se la tua pensione è privata, per 15 anni sarà tassata in Grecia del 7% come aliquota fissa.

Costo degli affitti: il costo degli affitti in Grecia è molto variabile, naturalmente dipende dalla zona, dall’isola, dalla tipologia di alloggio, dalla località più o meno turistica. In linea di massima, possiamo dire che in Grecia potrai trovare un ottimo appartamento in affitto a partire dai 300 euro mensili a Cefalonia, oppure a partire dai 500 euro mensili nei dintorni di Atene, la capitale.

Costo medio della vita: la Grecia in generale offre un ottimo rapporto qualità – prezzo, si può arrivare a risparmiare anche il 50% rispetto all’Italia.

Sanità: anche in questo caso, essendo un Paese europeo, potrai trasferire la sanità pubblica dall’Italia alla Grecia ottenendo medicinali e visite mutuabili, assieme al medico di base assegnato. Tuttavia se di tuo interesse, ti faremo conoscere l’offerta sanitaria privata locale consigliandoti primarie assicurazioni sanitarie tra cui scegliere.

 

5. Croazia

Trasferirsi in Croazia

Trasferirsi in Croazia

Tassazione sulla pensione: le pensioni private possono usufruire di ottime aliquote fiscali in Croazia, la tassazione parte dal 10%.

Costo degli affitti: il costo minimo per un appartamento in affitto in ottima posizione e vicino ai servizi in Croazia è di circa 350 – 400 euro mensili, con contratto a lungo termine.

Costo medio della vita: mediamente di un terzo inferiore rispetto all’Italia, come sempre dipende dalla zona scelta e dallo stile di vita individuale.

Sanità: potrai trasferire la sanità in Croazia mediante modello S1 per pensionati, otterrai medicinali mutuabili, visite specialistiche e medico di base a te assegnato. Potrai sempre rivolgerti alle cliniche private presenti nel territorio con costi del tutto ragionevoli.

 

6. Slovacchia

Tassazione 0% per sempre per pensionati privati e possibilità di ottenere Permesso di Soggiorno e residenza fiscale con un “contratto di ospitalità”, al costo di 60-100 euro mensili. 

Contattaci per fissare un appuntamento! 

 

7. Isole Canarie

pensionati alle Canarie

Canarie

Tassazione sulla pensione: i pensionati privati che trasferiscono la residenza fiscale nelle Isole Canarie possono usufruire di tassazione agevolata pari a circa la metà rispetto all’aliquota italiana.

Costo degli affitti: è quasi impossibile generalizzare il costo degli affitti nelle Isole Canarie, in linea di massima possiamo dire che per un appartamento con una stanza letto, arredato e vicino ai servizi si parte dai 700 euro mensili. Sai come funzionano gli affitti alle Canarie? Scoprilo leggendo questo articolo! 

Costo medio della vita: le Isole Canarie sono un vero paradiso per quanto riguarda la qualità della vita, il clima primaverile tutto l’anno, l’alta qualità dei servizi. Tutto questo però incide nel costo della vita, inferiore rispetto all’Italia di circa il 10%.

Sanità: la qualità del sistema sanitario canario è ottima, potrai tranquillamente richiedere la tua tessera sanitaria canaria dopo l’iscrizione AIRE ed avrai diritto al medico di base, medicinali gratuiti o mutuabili come le visite specialistiche.

 

Stai pensando di trasferirti in un paradiso fiscale in pensione?

Prenota il tuo appuntamento: compila il questionario come pensionato o imprenditore, riceverai tutte le istruzioni per prenotare un appuntamento presso la nostra sede, in videoconferenza o telefonica. 

Come contattarci:

  • Lascia il tuo messaggio al numero 049-5974053 oppure

  • Scrivi a info@reframed.it

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle tue località preferite, ricordati di iscriverti alla nostra Newsletter!

Parlano di noi qui:

Vuoi trasferirti all'estero?

Compila il questionario e ti ricontatteremo!

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!