Business
in Albania
Trasferirsi in Albania da imprenditore e nomade digitale
Sono più di 3000 le aziende con capitale italiano presenti in Albania e circa 20.000 gli italiani che transitano in Albania. In generale un’azienda italiana ha numerosi vantaggi come:
- una forza lavoro qualificata;
- tassazione sugli utili che va da 0% al 15%;
- bassissima tassazione dei dividendi;
- costo della manodopera tra i più bassi dell’Europa Orientale;
- trattato sulla doppia imposizione con l’Italia;
- elevato livello di istruzione superiore alla media UE;
- lingua italiana parlata da buona parte della popolazione;
- forti incentivi da parte del FMI e BCE per le iniziative imprenditoriali;
- presenza capillare di banche internazionali;
- paese in pieno boom economico con ampi spazi per investimenti in vari settori.
Oltre a tutti questi vantaggi, il Governo albanese, per far fronte alla crisi che sta colpendo tutto il mondo a causa della pandemia, ha messo in campo per il 2021 una serie di incentivi fiscali per le aziende che vanno dall’azzeramento delle tasse sull’utile di impresa per le aziende con fatturato fino a 14 milioni di Lek (130 mila euro circa), all’azzeramento dell’IVA per le aziende con fatturato fino a 10 milioni di lek (80 mila euro circa).
Per quanto riguarda i cosiddetti nomadi digitali, l’Albania con nuove disposizioni di legge offre permessi lavorativi temporanei con lo scopo di rilanciare la propria economia in questi travagliati tempi influenzati dalla pandemia:
Permesso di soggiorno per smartworker digitali
Si tratta di un permesso di soggiorno per lavoratori digitali valido per un periodo fino ad un anno, rilasciato nei casi in cui il cittadino straniero sia legalmente residente nella Repubblica d’Albania e:
- dimostri, attraverso un contratto di lavoro in corso di validità con il datore di lavoro all’estero o con un contratto di servizio con l’imprenditore o il cliente all’estero, che lavorerà senza una sede fisica per lavori specifici che consentano di lavorare tramite strumenti informatici;
- dimostri di avere un reddito sufficiente per mantenere se stesso e le persone eventualmente a suo carico durante il soggiorno nella Repubblica d’Albania;
- abbia una prova della propria residenza nella Repubblica d’Albania;
- abbia sottoscritto una polizza assicurativa sanitaria valida per almeno un anno;
- sia in possesso di un certificato penale del suo paese di origine specificando se ha o meno precedenti penali.
Permesso per investitori
Allo straniero viene fornito un permesso come investitore con un limite di tempo di due anni, quando:
- fa un investimento;
- il rapporto dei dipendenti nell’attività economica è di cinque cittadini albanesi per ogni cittadino straniero impiegato. Questo rapporto dovrebbe essere mantenuto nel Consiglio di Amministrazione e negli altri organi di governo o controllo;
- il loro stipendio è almeno pari allo stipendio medio pagato nella Repubblica d’Albania per le relative posizioni lavorative nell’anno precedente;
- il soggetto sia in possesso di regolare documentazione con la quale provare che la sua attività non è in perdita e regolarmente registrata e in regola con gli obblighi fiscali;
Il permesso è rinnovabile per un periodo di tre anni.
Trasferirsi a Valona
Aprire una società in Albania
Presso i nostri uffici accogliamo spesso clienti che vorrebbero intraprendere una nuova avventura imprenditoriale in Albania. Per supportarli abbiamo creato un percorso attraverso il quale condurli verso un cambio di vita strategico, ragionato e consapevole.
Come trasferire la propria attività in Albania
Il percorso è costituito da 3 fasi:
Analisi: il primo passo del nostro iter è quello di effettuare una consulenza preliminare durante la quale conosciamo il cliente, le sue motivazioni legate al cambio di vita, il modello di business che vuole sviluppare all’estero e come intende sviluppare la sua idea lungo una roadmap di progetto. Verrà analizzata la situazione di partenza in tutte le sue sfaccettature, compresa quella personale e affettiva per considerare ogni punto di vista funzionale alla determinazione della residenza fiscale.
Pianificazione: valutiamo i risultati di questa analisi avvalendoci di un team multidisciplinare sia in Italia che in Albania; viene effettuata un’analisi legale, fiscale e di mercato necessaria per valutare la fattibilità del progetto, le criticità, i casi studio di un determinato settore di interesse. Prima di prendere qualsiasi decisione è fondamentale la creazione di un business plan con simulazione della nuova fiscalità di riferimento.
Business Tour: organizziamo una missione su misura per conoscere dal vivo molteplici aspetti del contesto in cui la società opererà:
- legale e fiscale;
- immobiliare per valutare siti dove poter avviare una produzione e/o aprire il proprio ufficio;
- commerciale per incontrare partner, fornitori e stakeholder;
- istituzionale per conoscere le dinamiche proprie del paese in cui si farà business, entrando in contatto con Istituzioni, Camere di Commercio, Enti locali, etc;
- socio-culturale per comprendere il contesto in cui la propria attività dovrà svilupparsi.
Servizi Business in Albania
Valutazione del potenziale di internazionalizzazione;
Costruzione di business plan, studi di fattibilità e piani industriali;
Organizzazione di missioni esplorative sul mercato locale;
Analisi di mercato mirate (di settore, di prodotto);
Identificazione e selezione partner (importatori, distributori, fornitori e partner strategici);
Costituzione di strumenti di insediamento (uffici di rappresentanza, project office, branch office e sussidiarie di proprietà);
Sostegno operativo in tutte le fasi dell’insediamento, avviamento e mantenimento;
Consulenza legale, fiscale e burocratica.