Condividi

Se stai immaginando la tua vita in un paese diverso dal tuo, ma la tua idea è ancora sfocata e non riesci ad identificare quali (e quanti) sono i criteri fondamentali da prendere in considerazione per capire se un paese o una specifica località è effettivamente il posto giusto per te, con questa piccola guida ti daremo il primo orientamento di base che servirà a farti ed anche a rivolgerci le domande giuste. 

La scelta tra i paesi dove trasferirsi è molto vasta: qual è il tuo stile di vita ideale? Preferisci vivere in una grande città ricca di eventi e servizi oppure preferisci il paesino di pescatori in riva al mare? Il nostro obiettivo è quello di facilitare la tua decisione e accompagnarti nel percorso, evitando imprevisti e proteggendoti dagli errori. 

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

Casa in vendita ai Caraibi

Argomenti

  1. Costo della vita
  2. Sanità
  3. Residenza
  4. Mercato immobiliare
  5. Clima
  6. Tassazione
  7. Lingua
  8. Infrastrutture e Logistica
  9. Ambiente
  10. Divertimento

 

1. Costo della vita

Intendiamo naturalmente costo “medio” della vita, rispetto al tuo paese d’origine. Nella maggior parte dei casi si esprime in percentuale: ad esempio il costo “medio” della vita in Portogallo è di circa il 20% inferiore rispetto all’Italia.

Questo indicatore può essere ancora più specifico se compariamo zone o città specifiche di un determinato paese, questo sito ad esempio indica con precisione il costo medio dei beni essenziali per ogni città del mondo, ed offre anche la possibilità di effettuare ricerche comparate.

 

2. Sanità

La sanità è uno dei criteri più importanti da prendere in considerazione quando si vuole trasferire la propria residenza all’estero.

Le domande essenziali da porsi sono queste: trasferendo la mia residenza in quel determinato paese, avrò diritto alla Sanità pubblica? Qual è la qualità in termini di efficacia e di efficienza della Sanità pubblica in questo paese, qualora ne avessi diritto? Come funziona il Sistema Sanitario Nazionale di questo paese? Nel caso in cui non avessi diritto alla Sanità pubblica gratuita, esistono cliniche private in grado di rispondere alle mie necessità? Se si, chi può aiutarmi a stipulare un’assicurazione privata ed in linea di massima, quanto mi può costare mensilmente o annualmente?

 

Villa in vendita a Cipro

 

3. Residenza

La residenza è un concetto più ampio di quanto si creda. Esiste infatti la residenza anagrafica, la residenza fiscale, la dimora abituale, il domicilio… Questi ed altri termini vengono spesso confusi tra di loro. Ciò che per te è essenziale, se stai pensando di trasferirti all’estero e di poter beneficiare di alcune importanti agevolazioni fiscali previste in un determinato paese, è capire la modalità e la tempistica necessaria per trasferire la tua residenza fiscale nel paese che hai scelto, ed i vincoli che questo trasferimento comporta.

Alcuni paesi come il Portogallo, richiedono l’ottenimento di uno Status particolare chiamato “Residenza Non Abituale” (in riferimento all’omonima Legge risalente al 2009), altri paesi invece no.

Quali sono i documenti che dovrai preparare in Italia prima di partire, chi può aiutarti nell’organizzazione del tuo trasferimento e, se decidi di rivolgerti ad un’agenzia, chi si occuperà di seguire le tue pratiche?

Poni queste domande alle persone con le quali ti relazioni in merito al trasferimento della tua residenza. Potrai valutare con maggior consapevolezza la serietà di chi ti propone un servizio, specialmente se si tratta di un servizio a pagamento.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

prezzi degli affitti a Creta

Creta, Grecia

 

4. Mercato immobiliare

Questo criterio evidenzia una delle necessità fondamentali di chi sta scegliendo di trasferirsi all’estero: trovare una casa in affitto o in vendita, indispensabile per poter avviare le pratiche burocratiche relative all’ottenimento della residenza fiscale.

Possiamo dire che conoscere il mercato immobiliare ed i relativi costi di un immobile in affitto o in vendita, in relazione alla zona d’interesse è il primo passo per capire se il trasferimento in quel luogo è o non è realizzabile per te. Come prima cosa infatti, dovrai prevedere un budget massimo per l’affitto o per l’acquisto della tua futura casa, in base anche al tipo di abitazione di cui avrai bisogno per vivere bene.

Il mercato immobiliare può variare anche di molto da zona a zona o addirittura da città a città, all’interno della stessa regione dello stesso paese. Se desideri maggiori informazioni in questo senso, contattaci telefonicamente o tramite email, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande che riguardano il costo degli immobili in affitto o in vendita nei paesi da noi proposti per il tuo trasferimento all’estero.

Un’ultima nota: se stai pensando di acquistare casa all’estero, informati bene anche in relazione alla tassazione applicata in quel paese sull’acquisto di un immobile e sulla differenza tra acquistare come residente o come non residente.

Vuoi sapere come cercare (e trovare) casa in affitto in Portogallo? Questo è l’articolo che fa per te!

 

Casa in affitto ai Caraibi

 

5. Clima

Questa è una delle prime domande che ci pongono i nostri clienti riguardo alla località che stanno valutando dove trasferirsi: com’è il clima in questa ed in quella zona? Quali temperature minime dovrò affrontare in inverno? Domande più che lecite ed indispensabili per valutare se una determinata località è o non è in linea con ciò che stai cercando.

Il clima favorevole è un fattore determinante e può fare la differenza, migliorando di gran lunga la qualità di vita, sia in termini di salute che di tempo da trascorrere all’aperto, anche nei mesi più freddi.

Anche il fattore clima può variare di molto da una zona all’altra dello stesso paese, infatti è influenzato dalla vicinanza o meno al mare, dalla presenza di catene montuose che riparano dai venti, dall’esposizione all’Oceano e naturalmente, dalla longitudine del paese considerato.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

6. Tassazione

Se sei pensionato e desideri trasferirti all’estero beneficiando di importanti agevolazioni fiscali sulla tua pensione, devi sapere che ci sono diversi paesi che offrono dei benefici in questo senso, ma che non tutte le pensioni possono accedervi ed in alcuni paesi vi sono Leggi specifiche che limitano tali benefici fiscali nel tempo.

Dovrai inoltre restare sempre aggiornato rispetto alle modifiche di Legge che possono influire sulla futura tassazione applicabile alla tua pensione: se desideri non perdere una notizia, iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Se non sei pensionato ma stai valutando il tuo trasferimento all’estero per motivi di lavoro o per avviare un’attività in una località specifica, dovrai sapere con esattezza qual è la tassazione cui andrai incontro e non solo, trasferendo la tua residenza fiscale all’estero dovrai anche porre molta attenzione ad eventuali redditi derivanti da lavoro o proprietà in Italia.

Il nostro consiglio è di non rischiare mai di commettere errori in tale direzione: le conseguenze potrebbero essere davvero poco piacevoli. Per questo motivo abbiamo ideato un servizio apposito di consulenza fiscale internazionale attraverso professionisti con oltre 40 anni di esperienza per rispondere a tutte le tue domande, telefonicamente o di persona presso la nostra sede. Contattaci per maggiori informazioni.

Leggi anche: dove vivere all’estero con pochi soldi.

 

7. Lingue parlate e comunità di expat

Sembra scontato ma non lo è: informarsi sulle lingue parlate nel territorio scelto è molto importante, perché questo fattore determinerà la facilità con cui potrai conoscere nuove persone, stringere amicizie o semplicemente non trovarti in difficoltà nelle situazioni legate alla vita quotidiana.

Fortunatamente, molti dei paesi da noi proposti sono località turistiche dove l’inglese è parlato dalla maggioranza della popolazione, oppure si tratta di lingue simili all’italiano e non difficili da comprendere e da imparare, come lo spagnolo nelle Isole Canarie oppure il portoghese in Portogallo. Consigliamo sempre di effettuare un piccolo studio della lingua locale prima di trasferirsi definitivamente.

In alcuni paesi quali ad esempio la Tunisia, la regione Algarve in Portogallo, le Isole Canarie esiste una comunità italiana attiva ed organizzata: non sarà difficile fare nuove amicizie e condividere il tuo tempo libero, parlando la tua lingua originaria!

Inoltre, se vuoi imparare una lingua straniera, ci sono tantissimi strumenti per le lingue a tua disposizione sul web (come puoi vedere ad esempio in questo sito), dove potrai trovare esercizi pratici, ascoltare la pronuncia delle parole, imparare nuovi modi di dire e termini che siamo certi potranno tornarti utili una volta arrivato nel tuo nuovo Paese di residenza.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

Panama, Boquete

 

8. Infrastrutture e Logistica

Conoscere la qualità delle infrastrutture, la loro localizzazione dal punto di vista geografico rispetto al luogo in cui si sta valutando di trasferirsi è molto importante. Dove si trova l‘ospedale pubblico? Quanto sarà lontano dalla mia futura casa? Dove si trovano gli uffici del Comune dove sarò residente, e l’aeroporto? Ci sono voli diretti per la destinazione che mi interessa o dovrò effettuare uno scalo ad ogni viaggio?

Oppure ancora: la ferrovia è comoda rispetto al luogo dove abiterò? Qual è la qualità dei trasporti pubblici, sono puntuali, puliti, agevoli? Ci sono parchi o zone verdi nella mia futura città? Dove si trovano? E’ possibile portare il mio cagnolino a passeggio? Come sono organizzate e dove si trovano le scuole per i miei figli?

Queste sono solo alcune delle domande da porsi per valutare se, dal punto di vista delle infrastrutture, la località che stai valutando è quella giusta per il tuo trasferimento.

Inoltre, per molti expat, la vicinanza all’Italia e gli aspetti logistici sono cruciali, coinvolgendo riflessioni in merito anche al trasporto dei propri effetti personali.

Che si tratti di studenti che vanno a studiare in un altro paese, professionisti che si spostano per lavoro, o famiglie e pensionati che decidono di iniziare una nuova vita in un’altra nazione, la necessità di spedire all’estero è un aspetto da tenere in considerazione.

Esistono servizi di spedizione online come quelli erogati da questa azienda italiana specializzata nelle spedizioni nazionali e internazionali. Grazie alla collaborazione con i principali corrieri espressi, offre la possibilità di spedire pacchi, pallet, bagagli e corrispondenza in modo veloce e sicuro.

Utilizzare questi servizi di spedizione è facile: basta accedere al sito web, inserire mittente, destinatario ed i dettagli della spedizione, scegliere il tipo di servizio desiderato e prenotare il ritiro direttamente a domicilio. Un corriere si occuperà del ritiro e della consegna del pacco o del pallet, con la possibilità di monitorare la spedizione in tempo reale tramite un sistema di tracciamento online.

 

9. Ambiente

Stai sognando di vivere in un contesto totalmente privo di inquinamento, dove si mangiano prodotti locali low-cost e riempirti i polmoni della fresca brezza oceanica? Allora, ti consigliamo di valutare il tuo trasferimento a Madeira, una meraviglia della natura tutta portoghese.

Il fattore ambientale è per alcune persone fondamentale per decidere se trasferirsi o meno in una determinata località, per altre meno. L’assenza di inquinamento, la pulizia dell’ambiente e dei locali, il senso civico che contraddistingue una determinata cultura tuttavia può migliorare – di molto, la tua vita.

 

10. Divertimento

Spettacoli, concerti, eventi culturali, possibilità di praticare lo sport preferito o di scoprirne di nuovi. La presenza di locali, bar, ristoranti, luoghi dove è possibile divertirsi trascorrendo al meglio il proprio tempo libero è determinante per scegliere di trasferirti in una località dove ti sentirai davvero “a casa tua“, specialmente se stai pensando di trasferirti da solo o da sola. 

La maggior parte dei paesi proposti da REFRAMED sono località turistiche, ma non tutte le zone dello stesso paese offrono gli stessi contenuti culturali, sociali o le stesse possibilità di praticare uno specifico sport, ad esempio.

In alcuni casi è facile ed intuitivo: se hai una barca a vela e vuoi continuare a navigare è probabile che Portogallo, Cipro, Grecia o le Isole Canarie incontrino il tuo favore. Se invece ami giocare a bridge e non vuoi assolutamente rinunciarci, ti dovrai informare circa la presenza di club o gruppi di persone che come te amano questo gioco e con le quali potrai condividere la stessa passione.

 

REFRAMED si occupa di trasferimenti di pensionati all’estero.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Scopri tutti gli Stati dove trasferirsi. 


Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!