Vorresti scoprire Hammamet con occhi da residente e non da turista? Se la risposta è sì, ecco qui il nostro viaggio pensato per farti sperimentare la vita quotidiana in loco prima di un tuo trasferimento!
Il nostro programma prevede un’immersione autentica nella cultura locale, familiarizzare con il costo della vita e conoscere italiani che si sono già trasferiti e possono raccontarti la loro esperienza.
Durante il viaggio potrai inoltre visitare case in affitto selezionate in base alle tue esigenze e, se vorrai, potrai procedere direttamente con la firma di un contratto di affitto a lungo termine e l’avvio delle pratiche di trasferimento di residenza.

Viaggio ad Hammamet
Che cosa include il viaggio REFRAMED ad Hammamet?
1. Conoscere la comunità italiana ad Hammamet
Hammamet ospita una significativa comunità italiana composta da:
- Professionisti e imprenditori attivi in diversi settori economici;
- Famiglie italo-tunisine integrate nel tessuto sociale;
- Residenti pensionati italiani ed europei.
Il nostro programma include momenti di condivisione pensati per facilitare l’integrazione dei nuovi arrivati, tra cui: incontri culturali e momenti ricreativi, attività sportive, escursioni guidate a siti di interesse storico, naturale e culturale.
Queste opportunità di socializzazione sono fondamentali per comprendere le dinamiche del trasferimento attraverso il confronto diretto con chi ha già intrapreso questo percorso.
Prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato
2. Scoprire il patrimonio storico e culturale locale
La Medina di Hammamet
La Medina rappresenta il cuore storico della città, caratterizzata dall’architettura tradizionale con case bianche e infissi blu cobalto.
La Medina di Hammamet offre la possibilità di acquistare prodotti artigianali ed artistici e capire come interagire e scambiare informazioni con i commercianti locali.
La Medina, Hammamet
Il litorale di Hammamet
Il panorama urbano di Hammamet è dominato dalla Kasbah, una fortificazione storica con una vista panoramica sul Mediterraneo.
La geografia costiera invece si distingue per la presenza di una spiaggia molto ampia e la possibilità di trascorrere esperienze differenti a seconda della stagione. Sicuramente si tratta di una località più vivace durante il periodo estivo ma anche in inverno le attrazioni non mancano, considerando che la temperatura è decisamente più piacevole rispetto a quella del centro-nord Italia.
Prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato
3. Valutare gli aspetti economici del vivere in Tunisia
Hammamet presenta una dualità interessante tra l’area turistica e i quartieri residenziali. Le gite organizzate ai mercati locali, luoghi di interesse quotidiano e negozi della città offrono l’opportunità di:
- Familiarizzare con i prezzi dei beni di prima necessità;
- Acquisire competenze pratiche per la gestione della vita quotidiana;
- Conoscere i fornitori locali di prodotti alimentari freschi.
Il viaggio REFRAMED è stato pensato per fornire assistenza anche per sperimentare questi aspetti pratici, fondamentali per una valutazione realistica del costo della vita in Tunisia.
Hammamet città
4. Ambientamento culturale e linguistico
Il nostro programma include un’introduzione alla lingua araba focalizzata sulle competenze pratiche, con particolare attenzione alle semplici frasi di uso quotidiano, alla terminologia commerciale ed alle espressioni utili per la socializzazione.
È importante sottolineare che la conoscenza del francese è diffusa nella popolazione locale e l’italiano è compreso in molte aree, specialmente quelle ad alta frequentazione turistica.
Monastir, Tunisia
5. Trovare la tua casa in affitto ad Hammamet
Un accompagnamento personalizzato durante il quale ci dedicheremo solo a te: l’organizzazione degli appuntamenti immobiliari e l’assistenza per le visite e la firma di un contratto di affitto a lungo termine.
Naturalmente, ogni persona ha esigenze e gusti personali nella scelta della casa dove vivere in pensione per almeno sei mesi l’anno: per questo motivo ti accompagneremo di persona alla ricerca della tua casa ideale per poi dare il via alla realizzazione delle pratiche di trasferimento in Tunisia.
Il soggiorno ad Hammamet
Durante il viaggio (di 1 o 2 settimane) pernotterai in una villa e avrai a disposizione la tua stanza singola o matrimoniale con bagno privato. Potrai accedere a tutti i luoghi condivisi in qualsiasi momento: cucina, ampio soggiorno, piscina esterna.
Potrai partecipare a tuo piacimento a tutte le iniziative organizzate in loco alla scoperta di Hammamet e della vita in Tunisia, oltre che trovare la tua soluzione ideale in affitto.
Durante il viaggio inoltre sarai sempre con noi: dal momento in cui scenderai dall’aereo a Tunisi al momento in cui tornerai in Italia, i nostri collaboratori in loco saranno sempre al tuo fianco, transfer inclusi!
Stai pensando di trasferirti in Tunisia in pensione e vorresti partire con noi? Contattaci!
Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza direttamente dal nostro Calendario:
https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato
Se invece desideri prenotare una consulenza relativa a temi di tipo fiscale, in Italia o all’estero, contattaci tramite email: info@reframed.it
Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter!
Scopri tutti gli Stati dove trasferirsi.
Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.
L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:
- analizzare le tue aspettative;
- valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
- stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
- individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
- programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.