Informazioni su: Trasferirsi in Svizzera
Vivere a Lugano, tra Natura e Benessere
La meravigliosa città di Lugano si affaccia direttamente sulle sponde del Lago Ceresio, circondata da imponenti montagne ed un clima mite, in Canton Ticino. La città si sviluppa interamente ad un’altezza di circa 270 metri sul livello del mare e conta ben 252.000 abitanti: è la città più grande dove si parla la lingua italiana al di fuori dello Stato italiano.
Grazie alla sua posizione strategica tra la Svizzera tedesca ed il Nord Italia, è facilmente raggiungibile in poco tempo anche grazie alle infrastrutture e ad un servizio dei trasporti veloce ed efficiente, inoltre Lugano è il terzo polo finanziario della Svizzera ed è un importante centro d’affari e di interessi economici a livello internazionale.
Vivere a Lugano, Svizzera
Relax & Sport
Lugano offre la possibilità di rilassarsi circondati da una natura rigogliosa nei vari parchi e giardini della città, tra cui il famoso Parco Ciani.
Passeggiando per il centro storico è possibile ammirare le vetrine delle più prestigiose boutique di alta moda e gioiellerie, ospitate da edifici in stile lombardo con portici ed arcate che arricchiscono la bellezza della città.
Per chi ama lo sport ed il fitness, Lugano offre la possibilità di praticare sport sia invernali che estivi. A pochi chilometri dalla città nel periodo invernale si possono raggiungere le località sciistiche più conosciute a livello internazionale quali Davos, Andermatt, Sankt Moritz ma anche centri più piccoli e familiari.
A Lugano e dintorni si trovano numerose piscine coperte e centri SPA, palestre di arrampicata e una vasta scelta di palestre fitness.
D’estate, grazie alla posizione favorevole che contraddistingue la città si può praticare jogging, trekking, mountain-bike, nuoto, canottaggio e tanti altri sport outdoor.
Svizzera
Arte e Cultura
La città di Lugano dispone di un patrimonio artistico culturale che la rendono una delle città più interessanti a livello europeo. In centro città si trova il LAC – Lugano Arte Cultura – il più grande centro culturale del Canton Ticino, inaugurato nel 2015.
Questo è un progetto di grande portata, dove arte e cultura si uniscono tra di loro. All’interno del LAC troviamo il MASI (Museo d’Arte della Svizzera italiana) con ben 2500 mq dedicati all’esposizione di opere d’arte. Non manca la parte concertistica e teatrale dove si esibiscono la Compagnia Finzi Pasca e l’orchestra della Svizzera Italiana, nonché i nomi più prestigiosi del settore e del mondo artistico.
Numerosi sono gli appuntamenti al Centro Esposizioni di mostre contemporanee, oppure i concerti e spettacoli teatrali al Palazzo dei Congressi o durante il Longlake Festival sempre in centro città.
Anche nei dintorni di Lugano ci sono molte opportunità interessanti tra cui la SwissMiniatur (la Svizzera in miniatura), il Museo del Cioccolato e gli eventi importanti di Locarno ed Ascona, come il Festival del Cinema, il Moon & Stars ed il Jazz Festival che si svolgono durante l’estate.
Vivere in Svizzera
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.