Condividi

Informazioni su: I paesi dove trasferirsi 

 

Vivere in Grecia in pensione

 

La flat tax del 7%

E’ iniziato il conto alla rovescia: la proposta di Legge che prevede una flat tax al 7% per 15 anni sulle pensioni estere private trasferite in Grecia è un’idea del Governo ellenico che, la scorsa settimana, ha pensato bene di emulare il Portogallo attirando così l’attenzione dei pensionati italiani (ed europei) desiderosi di vivere in pensione in Grecia.

 

Residenza Fiscale in Grecia

Le condizioni per ottenere la Residenza Fiscale in Grecia sono le stesse del Portogallo e di tutti i paesi di nostra competenza: almeno 6 mesi (ed un giorno) l’anno di effettiva residenza in loco non necessariamente continuativi, alloggio in affitto con contratto di lunga durata o acquisto di una casa in Grecia, relative utenze intestate, regolare permesso di soggiorno, iscrizione AIRE, apertura di un conto corrente locale, trasferimento della pensione in loco, trasferimento effettivo del centro dei propri interessi economici ed affettivi nel nuovo paese di Residenza.

Per ottenere la Residenza Fiscale è necessario portare a termine con successo il percorso burocratico previsto per Legge, nel rispetto delle tempistiche e delle modalità di realizzazione di ogni singolo documento. Chiedici maggiori informazioni se sei interessato ad approfondire questo argomento.

 

pensione in Grecia 7%

Trasferirsi in Grecia

 

Vivere in pensione a Corfù, in Grecia

Situata sul Mar Ionio, a pochi minuti di traghetto dalla costa albanese si trova l’isola greca di Corfù: raggiungibile facilmente dall’Italia via mare e via aerea grazie all’aeroporto internazionale Ioannis Kapodistrias, Corfù raccoglie in se un incrocio di culture, passaggi, paesaggi e sapori diversi, un carattere che le conferisce il primato di essere la località greca più varia ed amata da tutte le tipologie di turisti ed a breve, di pensionati europei.

Il capoluogo di Corfù, nota anche come Kerkyra, è l’omonima città di Corfù: la più grande ed importante dell’isola. Qui si trova l‘aeroporto internazionale, il porto dove attraccano le navi da crociera ed i traghetti che arrivano dalla costa. La forma dell’isola di Corfù ricorda il nostro stivale: il nord è più ampio e l’isola si restringe progressivamente andando verso sud: il nord è più montuoso, le spiagge sono per la maggioranza costituite da sassi e ciottolato.

Il sud dell’isola si distingue per le sue ampie spiagge sabbiose e dorate, le acque trasparenti e cristalline, il profilo delle città decisamente ben servito ed il clima accogliente della popolazione locale.

 

Dove vivere in pensione a Corfù

Spiagge attrezzate e spiagge libere, monti e natura incontaminata: qual’è il luogo più interessante dove trovare casa per vivere a Corfù in pensione? Non ce n’è uno soltanto: Corfù è caratterizzata da una rara varietà territoriale. Potrete scegliere di vivere nel centro di una città relativamente grande come il suo capoluogo, oppure di optare per un tranquillo e caratteristico villaggio locale, vicino o vicinissimo alla spiaggia.

Come noto la tradizione greca è molto simile e vicina a quella italiana: questa fratellanza culturale rende più semplici le relazioni con gli abitanti locali e l’integrazione sociale in senso lato. Vivere in un villaggio o in un piccolo paese non significa quindi essere lontani da tutto o trovarsi in un contesto che non risponde alle nostre abitudini, molto spesso si tratta di piccole realtà che ricordano molto l’Italia degli anni ’60, soprattutto dal punto di vista del clima – inteso come clima sociale: le persone si aiutano tra di loro e condividono molti aspetti della quotidianità.

 

Corfù ed i suoi villaggi

Il villaggio di Sidari, situato a nord dell’isola di Corfù, è particolarmente conosciuto soprattutto per la sua meravigliosa spiaggia situata proprio all’inizio del piccolo canyon, chiamato Canal D’Amour: la leggenda dice che chi riuscirà a nuotare sino alla fine del canale, si sposerà entro un anno.

 

pensionati in Grecia

Canal D’Amour, Corfù, Grecia

 

Antico e tradizionale villaggio di pescatori situato a dieci chilometri dal capoluogo Corfù, è il villaggio di Benitses, tappa obbligatoria per attraversare la valle che offre magnifici panorami color verde smeraldo. Questo villaggio si trova proprio nel punto in cui sgorgano due diverse sorgenti che arrivano dai monti Aghii Deka e Stavros, e si uniscono in un uno unico fiume. Questo villaggio è anche una splendida attrazione turistica durante il periodo di stagione estiva.

Moraitika è un villaggio antico ed affascinante, offre una splendida spiaggia di sabbia mista a ciottoli e diverse attività volte al divertimento: negozi, ristoranti, taverne, possibilità di praticare avventurosi sport acquatici. L’acqua del mare qui è quasi sempre calma, si tratta infatti di una pittoresca località adatta alle famiglie o a chi cerca un ambiente totalmente rilassante. Di sera l’offerta sociale è interessante: sono numerosi infatti i bar ed i locali chiamati disco-pub, dove trascorrere del tempo in compagnia o socializzare con gli abitanti del luogo.

 

pensione in Grecia

Vivere in Grecia a Moraitika

 

Costo della vita in Grecia, a Corfù

Il costo medio della vita a Corfù è inferiore rispetto all’Italia di circa 15%. Il prezzo di un immobile in affitto è ciò che fa la differenza positiva rispetto ad altre località a partire dai 400 euro mensili.

L’affitto è sicuramente il costo che incide di più nel bilancio delle spese necessarie per valutare la convenienza economica di un trasferimento, inoltre è indispensabile avere un contratto di affitto di lunga durata per poter procedere nella richiesta di trasferimento fiscale all’estero (almeno 1 anno).

Anche l’acquisto di un immobile in loco è una scelta interessante: qui si trovano ancora occasioni uniche, comprese le famose casette fronte-mare che spesso ci vengono richieste dai nostri pensionati. Chiedici maggiori informazioni se questa è una possibilità interessante per te.

 

Il clima a Corfù

Il clima a Corfù è Mediterraneo: durante il periodo estivo caldo e secco, moderato dalla brezza del mare, raramente piove. Il clima in inverno è decisamente mite e molto piacevole, simile al nostro sud Italia. Le mezze stagioni, primavera in particolare, offrono un vero spettacolo naturale: la ricchezza dei colori e della vegetazione rendono l’isola un piccolo paradiso. L’autunno è periodo di vendemmia: l’intera isola in questo periodo profuma di uva! 

 

Come trasferirsi in pensione in Grecia

Come prima cosa, è importante informarsi attentamente riguardo alle caratteristiche della località scelta: costo della vita e degli affitti, socialità, clima inteso come meteorologico e sociale, possibilità di socializzare, lingue parlate, comunità italiana in loco. Queste ed altre informazioni possono già darti un’idea generale rispetto allo stile di vita che potresti avere trasferendoti in questo luogo.

Come secondo passaggio, se ritieni che la Grecia ed in particolare Corfù possa un giorno diventare la tua nuova casa, parti per un viaggio immobiliare organizzato proprio in funzione del possibile trasferimento: chiedici la brochure completa dei viaggi esplorativi REFRAMED con destinazione Grecia!

 

Hai 2 modi per contattarci:

  1. scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
  2. lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.

 

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:

Trasferirsi in Tunisia

Trasferirsi in Grecia

Trasferirsi in Albania

Trasferirsi in Bulgaria

Trasferirsi a Cipro

Trasferirsi in Portogallo

Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie

Trasferirsi in Svizzera

Trasferirsi a Gibilterra

Trasferirsi in Croazia

Condividi

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO ALLO 049 5974053 OPPURE SCRIVI A info@reframed.it

LEAVE A VOICEMAIL MESSAGE AT (+39) 049 5974053 OR CONTACT US AT info@reframed.it