Condividi

Informazioni su: Trasferirsi in Albania

 

Trasferirsi in pensione in Albania: Argirocastro

Situata a circa 40 chilometri di distanza dal confine con la Grecia, Gjirokastra è una delle destinazioni preferite dai turisti e pensionati che si trasferiscono in pensione in Albania.

Conosciuta in Italiano con il nome di Argirocastro, letteralmente “fortezza d’argento”, questa meravigliosa città vanta sorprendenti bellezze artistiche ed architettoniche ed una tradizione culinaria del tutto particolare: un mix di cucina greca ed albanese dal gusto mediterraneo.

 

Storia e cultura

Grazie all’architettura perfettamente conservata il centro città di Argirocastro vale il titolo di città-museo e dal 2005 è stata nominata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. La città è costituita infatti da centinaia di case monumentali di epoca ottomana, case che appartenevano a proprietari terrieri e commercianti, ed erano state costruite per le loro famiglie: si tratta di edifici di pietra alti anche tre o quattro piani, spesso dotati di archi in entrata e di cisterne per la raccolta dell’acqua.

Anche i tetti delle case e le vie della città sono interamente in pietra e per questo motivo, soprattutto dopo la pioggia, la città appare come se fosse ricoperta d’argento.

Per gli appassionati di costumi e tradizioni la città ospita un museo etnografico, la cui sede è attualmente in fase di spostamento in una villa antica poco distante dal centro che riproduce perfettamente una tradizionale abitazione contadina d’epoca, comprensiva di utensili ed abbigliamento.

Interessante anche il Bazar del XVI secolo che ha avuto merito di riscuotere fama e di conferire importanza alla città stessa.

 

Trasferirsi in Albania

Trasferirsi in Albania

 

Trasferirsi ad Argirocastro: natura ed ambiente

Nei dintorni della città troverai ambienti naturali ed incontaminati: salendo lungo il versante della Valle di Vjosa in direzione Permeti, rimarrai senza fiato: la strada infatti attraversa un contesto selvaggio ed incontaminato tanto da vantare il nome di Tibet dell’Albania.

La città di Permeti si trova a circa un ora e trenta minuti dalla splendida costa dove si trovano spiagge d’eccellenza: hai mai sentito parlare di Ksamil o di Saranda? Lungo la strada ti consigliamo anche di fermarti a Syri i Kalter – letteramente “occhio azzurro” – una sorgente d’acqua profondissima che nel suo centro assume una colorazione blu intenso di rara bellezza.

Leggi anche: dove vivere all’estero con pochi soldi.

Struttura della città

Gjirokastra è costituita fondamentalmente da due nuclei urbani adiacenti: quello storico che si sviluppa in altitudine e la zona di recente costruzione, che si trova principalmente nella valle di sotto.

I turisti arrivano principalmente durante il periodo estivo, la maggior parte di questi dal nord Europa, dall’Italia e dalla vicina Grecia. Molti abitanti locali hanno trasformato la loro abitazione in accoglienti Bed & Breakfast, ed anche gli artigiani stanno sviluppando maggiormente la loro attività grazie al rinnovato interesse turistico e culturale per la loro città.

 

Il clima in Albania

La temperatura più alta che potrai trovare ad Argirocastro è di circa 30°C durante il mese di Agosto e la più fredda non al di sotto dei 18°C in Gennaio, pieno inverno. Il clima è tipicamente mediterraneo, asciutto e ventilato, estati calde e secche ed inverni miti e gradevoli.

 

pensione in Albania

Pensione in Albania – Ksamil

 

Costo di una casa in affitto o in vendita

Il costo degli affitti in questa città è leggermente più alto rispetto alla media del paese o di altre città turistiche a partire dai 350 euro mensili con regolare contratto di lunga durata, mentre il costo di un’abitazione in vendita è di circa 750 euro per metro quadro.

 

Vivere ad Argirocastro in pensione

Perché scegliere di vivere in pensione in una città come Argirocastro? Semplice, perché è un luogo splendido. Se ti piace l’idea di vivere nel centro di una località storica, non troppo affollata durante il periodo estivo ed alo stesso tempo non troppo lontano dalle spiagge, se hai voglia di metterti in gioco ed immergerti anche culturalmente nella popolazione locale, hai trovato il luogo ideale per te.

 

La pensione in Albania

Per i pensionati privati che trasferiscono la loro residenza fiscale in Albania, non verrà applicata alcuna tassazione senza limiti di tempo sulla pensione. Hai capito bene: tasse zero, per sempre.

 

Hai 2 modi per contattarci:

  1. scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
  2. lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:

Trasferirsi in Tunisia

Trasferirsi in Grecia

Trasferirsi in Albania

Trasferirsi in Bulgaria

Trasferirsi a Cipro

Trasferirsi in Portogallo

Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie

Trasferirsi in Svizzera

Trasferirsi a Gibilterra

Trasferirsi in Croazia


Condividi

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO ALLO 049 5974053 OPPURE SCRIVI A info@reframed.it

LEAVE A VOICEMAIL MESSAGE AT (+39) 049 5974053 OR CONTACT US AT info@reframed.it