Informazioni su: Trasferirsi in Croazia
Vivere in Croazia in pensione
Diversi e molteplici possono essere i motivi per i quali è interessante valutare di trasferirsi in Croazia in pensione:
- Vicinanza all’Italia e possibilità di raggiungere la destinazione in auto;
- Pensioni defiscalizzate;
- Località di mare meravigliose;
- Città storiche di rilievo;
- Possibilità di praticare sport di ogni tipo;
- Costo contenuto degli affitti.
Le pensioni private in Croazia sono soggette a tassazione locale, molto più vantaggiosa rispetto a quella italiana e che dipende in particolar modo dal Comune di residenza. L’aliquota parte da una base del 10% sul lordo, senza limiti di tempo.
Vista dalla città di Rovigno
Trasferirsi in Istria: destinazione Top per comodità e vicinanza all’Italia
La famosa penisola istriana si affaccia sul Mar Adriatico. Si tratta di un’area molto interessante per i nostri pensionati ed aspiranti expat, in quanto facilmente raggiungibile dall’Italia anche in auto.
La maggior parte dei nostri clienti infatti non utilizza l’aereo per raggiungere la Croazia: questo non è solo un vantaggio economico ma anche pratico e organizzativo: chiunque desideri tornare in Italia non ha bisogno di pianificare i propri viaggi con largo anticipo, acquistando dei biglietti aerei o navali.
Può semplicemente e comodamente spostarsi a proprio piacimento, anche all’ultimo momento, in base alle proprie esigenze.
L’Istria è un concentrato di storia, cittadine pittoresche, 539 kilometri di costa con spiagge a ciottoli ed insenature nascoste, delizie eno-gastronomiche con un clima mediterraneo, non troppo rigido in inverno e non troppo caldo in estate. Le lingue parlate sono il croato, l’italiano e lo sloveno.
Città interessanti dove vivere in Istria
La penisola istriana offre numerose opportunità in quanto a belle città, sia dal punto di vista culturale che naturalistico ed ambientale. Ne abbiamo selezionate tre, le più richieste dai nostri clienti: Pola, Rovigno, Parenzo.
Focus: vivere a Pola
La città di Pola è il centro economico e commerciale dell’Istria, conta ben 59.000 abitanti ed è la località ideale per gli amanti della cultura, degli sport e della natura.
A Pola si trova la spiaggia a ciottoli considerata la più bella di tutta la penisola istriana, la quale viene comunemente chiamata Hawaii. In generale, la zona costiera è frastagliata, costituita da baie, isolette, rocce e scogliere.
Il mercato di Pola offre ogni mattina l’occasione di acquistare prodotti freschi e tipici locali, tra i quali ricordiamo l’ottimo olio d’oliva, frutta e verdura di stagione, diverse qualità di formaggio e miele.
Città di Pola, Croazia
Focus: vivere a Rovigno
Una delle città più fotogeniche di tutto il Mediterraneo, Rovigno è un’attrazione imperdibile per i turisti di tutto il mondo: città storica dai mille vicoli nascosti che sorge proprio al centro di una collina, regalando un panorama spettacolare composto da un mosaico di isole ed isolotti all’orizzonte.
Si tratta di un’antica città di pescatori, oggi polo turistico d’eccellenza, distante circa 50 Km da Pola e conta circa 14.300 abitanti.
Focus: vivere a Parenzo
Vivere a Parenzo significa essere immersi in un contesto storico di grande importanza: la città infatti è considerata un vero e proprio monumento alla cultura.
Comodo e piacevole anche il lungomare: sia nel periodo estivo per vivere la spiaggia e praticare sport acquatici, sia nel periodo di mezza stagione o invernale per percorrere lunghe camminate o percorsi ciclistici.
Parenzo è conosciuta anche per i suoi numerosi campi da tennis e per un evento significativo che si ripete ogni anno: il Vinistra, interessante soprattutto per gli amanti del buon vino e della gastronomia ricercata.
Città di Parenzo, Croazia
Prezzi degli affitti in Istria
Per trasferire la propria residenza fiscale all’estero, come prima cosa avrai bisogno di un contratto di affitto a lungo termine ovvero non turistico e di almeno 12 mesi (eventualmente rinnovabile).
Gli affitti turistici sono più facili da trovare. Gli affitti a lungo termine sono decisamente meno numerosi e per trovare la casa giusta per te è necessario organizzarsi con anticipo e nei mesi più adatti.
Il prezzo medio per un appartamento con una stanza letto, arredato ed in buona posizione, non lontano dalle tre città indicate in Istria è sui 450 euro mensili, per un comodo appartamento con due stanze letto circa 550 euro mensili mentre per un appartamento con tre stanze letto circa 650/700 euro mensili.
Si tratta naturalmente di prezzi indicativi che ti forniamo in base all’esperienza di trasferimento dei nostri clienti. Per trovare una casa in affitto a lungo termine in Croazia contattaci: ti spiegheremo come lavoriamo per raggiungere il tuo obiettivo in breve tempo e con successo.
Esempio di casa in affitto in Istria
L’abitazione è composta da cucina, sala da pranzo, soggiorno, ingresso e bagno, terrazzo con tavolo da pranzo (piano terra) e due camere da letto con bagno al primo piano. Costo dell’affitto con contratto annuale: euro 500 mensili, utenze escluse.
Casa in Istria – esterno
Casa in Istria – esterno 2
Casa in Istria – soggiorno
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare una prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.