Condividi

Vivere all’estero in pensione: dove conviene trasferirsi

Trasferirsi all’estero in pensione è una scelta che comporta delle conseguenze importanti e le motivazioni possono essere le più diverse. Spesso la motivazione principale, anche se non l’unica, è quella economica: moltissimi Paesi offrono infatti la possibilità di richiedere la defiscalizzazione totale o parziale della pensione. 

Per poter ottenere i vantaggi fiscali citati è necessario trasferire la propria residenza fiscale nel Paese scelto, condizione che comporta alcuni vincoli, quali:

  • Risiedere effettivamente in loco per almeno 183 giorni (6 mesi ed 1 giorno) ogni anno. Anche non continuativi;
  • Avere una casa in affitto con regolare contratto di lunga durata (minimo un anno), oppure acquistare una casa in loco;
  • Aprire un conto corrente locale dove riceverete la vostra pensione;
  • Essere iscritti A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero);
  • Spostare il proprio centro degli interessi economici ed affettivi nel Paese di nuova residenza.

Vediamo nei dettagli quali sono questi vantaggi fiscali nei paesi di cui ci occupiamo:

 

Paesi con tassazione zero sulle pensioni

 

Albania

Tassazione: zero.
Per chi: solo per pensioni private.
Per quanto tempo: per sempre.

Zone di cui si occupa REFRAMED: Durazzo, Valona, Tirana, Argirocastro, Saranda. Affitti a partire indicativamente dai 300 euro mensili

 

Slovacchia

Tassazione: zero

Per chi: solo per pensioni private.

Per quanto tempo: per sempre. 

Il trasferimento in Slovacchia segue un protocollo particolare: contattaci per maggiori informazioni.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

Panama

Tassazione: zero. 

Per chi: pensioni private.

Per quanto tempo: per sempre. 

 

 

Paesi con tassazione molto bassa sulle pensioni

 

Grecia

Tassazione: 7% fisso sul lordo della pensione.
Per chi: solo per pensioni private.
Per quanto tempo: 15 anni.

Zone di cui si occupa REFRAMED: Corfù, Atene, Attica, Creta, Patmos. Costo degli affitti: indicativamente a partire dai 600 euro.

 

Cipro

Tassazione: zero sino ad un lordo annuo di 19.500 euro. Possibilità di scegliere tra tassazione standard, a scaglioni crescenti a seconda dell’importo della pensione o flat tax al 5% fisso.
Per chi: solo per pensioni private.
Per quanto tempo: per sempre.

Zone di cui si occupa REFRAMED: Paralimni, Agia Napa, Larnaca, splendide cittadine mediterranee sulla costa sud-est dell’isola. Costo degli affitti: indicativamente a partire da 500 euro mensili.

 

Tunisia

Tassazione: circa il 5% del lordo della pensione.
Per chi: per pensioni private e pubbliche (INPDAP o Ex-INPDAP di gestione INPS).
Per quanto tempo: per sempre.

Zone di cui si occupa REFRAMED: Hammamet, Nabeul. Costo degli affitti indicativamente a partire dai 300 euro mensili. 

 

San Marino

Tassazione: 6% sul lordo della pensione. 

Per chi: solo pensioni private che soddisfano determinati requisiti.

Per quanto tempo: 10 anni, rinnovabili. 

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

Paesi con tassazione inferiore rispetto all’Italia

 

Isole Canarie

Tassazione: su scaglioni crescenti in base all’importo della pensione, in generale circa la metà rispetto a quella italiana, possibilità di usufruire di numerose detrazioni fiscali legate a molteplici fattori.
Per chi: solo per pensioni private.
Per quanto tempo: per sempre.

Isole di cui si occupa REFRAMED: Lanzarote, Tenerife. Affitti a partire da 800-900 euro mensili.

 

REFRAMED si occupa di trasferimenti di pensionati all’estero.

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Scopri tutti gli Stati dove trasferirsi. 

Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!