Condividi

Oggi abbiamo il piacere di condividere con voi una storia di coraggio e di cambiamento, un racconto che parla di nuove opportunità e di una ritrovata serenità.

Abbiamo intervistato la signora Nicoletta, una neo-pensionata italiana che ha scelto di trasferirsi in Tunisia, precisamente ad Hammamet.

Ascoltiamo la sua esperienza e le motivazioni che l’hanno spinta a fare questa scelta di vita:

 

Buongiorno Signora Nicoletta, grazie per aver accettato questa intervista. Sappiamo che ha recentemente trascorso un periodo in Tunisia. Qual è la sua provenienza in Italia e cosa faceva prima di andare in pensione?

“Buongiorno a voi. Sì, sono di Verona e per 43 anni ho lavorato come segretaria in Italia.”

 

Una lunga carriera! Cosa l’ha spinta a scegliere proprio la Tunisia come sua nuova residenza?

“Ci sono stati diversi fattori. Innanzitutto, la presenza di una numerosa comunità italiana mi ha rassicurata. Inoltre, la Tunisia non è molto lontana dall’Italia, il che è importante. Inizialmente, devo ammettere, ero un po’ preoccupata all’idea di trovarmi da sola in un paese a maggioranza musulmana.”

 

E come ha superato queste prime preoccupazioni una volta arrivata?

“Fortunatamente, appena sono arrivata ho avuto modo di conoscere molti italiani. Questo mi ha aiutato molto a sentirmi più a mio agio e ad iniziare ad integrarmi.”

 

intervista pensionata in Tunisia

Case ad Hammamet

 

Il suo soggiorno è stato confortevole, quindi?

“Assolutamente sì, mi sono sentita davvero a casa fin da subito.”

 

Sappiamo che ha già trovato una sistemazione. Può parlarci del suo nuovo appartamento?

“Sì, ho trovato un appartamento che mi piace molto. È vicino al mare e anche al centro di Hammamet. Ha due stanze da letto, bagno, soggiorno e cucina. L’affitto è di circa 320 euro al mese.”

 

Un costo della vita decisamente interessante. E sappiamo che non sarà sola in questa nuova avventura…

“Esatto, ho due gatti e li porterò con me. Sono parte della mia famiglia.”

 

Prenota la tua consulenza direttamente dal calendario online: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

 

Qual è il suo obiettivo principale con questo trasferimento? Cosa spera di trovare in Tunisia?

“Il mio obiettivo principale è vivere serena. Gli ultimi cinque anni della mia vita sono stati tragici e sentivo un forte bisogno di un cambio radicale. Hammamet, per quello che ho visto, mi sembra una città molto bella e viva, con tante opportunità.”

 

Trasferirsi da soli in un paese straniero può essere una sfida. Come sta affrontando questo aspetto?

“Sì, trasferirsi da soli non è facile, lo ammetto. Però non mi perdo d’animo. Ho anche notato che ci sono molte donne che hanno fatto questa scelta prima di me, il che mi dà forza.”

 

pensione in Tunisia

La medina di Hammamet

 

Ha avuto modo di interagire con dei collaboratori in loco che l’hanno supportata in questo processo?

“Sì, sono stata molto soddisfatta della vostra collaboratrice in loco. È stata una persona molto simpatica e disponibile. Mi ha spiegato bene com’è la vita in Tunisia e mi ha mostrato la città.”

 

Infine, cosa si sente di dire ad altri pensionati o futuri pensionati che stanno considerando un trasferimento all’estero come il suo?

“A chi sta pensando di fare questo passo, dico che se hanno preso questa decisione di andare avanti, di avere coraggio. Non è facile, lo so, non sono tutte rose e fiori. Però, per la mia esperienza, Hammamet mi sembra una città ideale per trasferirsi. Bisogna essere determinati e aperti a nuove esperienze.

 

pensione in Tunisia

Spiaggia ad Hammamet

 

Signora Nicoletta, la ringraziamo di cuore per aver condiviso la sua storia con noi. Le auguriamo una splendida nuova vita ad Hammamet!

 

Questa intervista ci offre uno spaccato autentico sulle motivazioni e le aspettative di chi sceglie di cambiare vita e di trovare un nuovo inizio all’estero. La testimonianza della signora Nicoletta è un incoraggiamento per chi sta valutando un passo simile.

 

Se vuoi saperne di più e programmare il tuo trasferimento in pensione in uno Stato estero a fiscalità agevolata prenota la tua consulenza in videoconferenza direttamente dal nostro Calendario:

https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato

Se invece desideri prenotare una consulenza relativa a temi di tipo fiscale, in Italia o all’estero, contattaci tramite email: info@reframed.it

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Scopri tutti gli Stati dove trasferirsi. 


Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!