Informazioni su: Trasferirsi in Portogallo
Cos’è l’RNH portoghese
Il quadro di legge 209/2009 portoghese descrive il vantaggioso regime fiscale ideato dal Ministero delle Finanze portoghese, interamente dedicato ai Residenti non Abituali cioè coloro che hanno trasferito la propria Residenza Fiscale in Portogallo e che abbiano richiesto ed ottenuto lo status di Residente non Abituale.
Il regime fiscale RNH offre interessanti agevolazioni fiscali per:
- Pensionati privati: flat-tax del 10% per 10 anni sul lordo delle pensioni;
- Investitori: redditi passivi totalmente esentasse (royalties, capital gain, dividendi di fonte estera) per 10 anni.
Professionisti definiti ad alto valore aggiunto:
- Lavoratori dipendenti ed autonomi: tassazione al 20% per 10 anni (redditi interni), tassazione 0% per redditi esteri;
- Soggetti che operano online (E-commerce, content creators, nomadi digitali etc.).
Lisbon Financial District
Residenza Fiscale in Portogallo
Le agevolazioni fiscali previste dal regime fiscale RNH sono dedicate esclusivamente a chi ottiene lo status di Residente non Abituale e quindi detiene la residenza fiscale in Portogallo.
Trasferirsi all’estero significa andare incontro a delle complessità di tipo fiscale di un certo rilievo ed è indispensabile essere informati correttamente prima di intraprendere un percorso così delicato.
Tieni presente che chiunque sia fiscalmente residente in Italia è tenuto a dichiarare i propri redditi in Italia, anche se questi sono prodotti all’estero. Il principio regolatore è quello della Worldwide Taxation System.
Il Portogallo invece si basa sul principio della tassazione territoriale il che significa che la persona residente paga le tasse solamente sul reddito che genera all’interno dei confini del Paese stesso. Inoltre il Portogallo è un Paese membro dell’UE.
Criteri della Residenza Fiscale in Portogallo
Per essere fiscalmente residenti in Portogallo è necessario dimostrare che il centro dei propri interessi economici ed affettivi risiede effettivamente in loco, rispettando alcuni vincoli:
- Essere iscritti A.I.R.E.;
- Risiedere in Portogallo per più della metà dell’anno fiscale, ogni anno (minimo 183 giorni l’anno);
- Avere un conto corrente in Portogallo;
- Essere in possesso di un contratto di affitto a lungo termine o acquistare un immobile in Portogallo.
RNH lavoratore dipendente o autonomo
Lavoratore dipendente e tassazione redditi esteri
Redditi esteri: totale esenzione quando il reddito è stato tassato nel Paese in cui è stato prodotto, nel caso in cui vi sia un accordo internazionale sulla non doppia imposizione fiscale tra il Paese e Portogallo oppure nel caso in cui non vi sia alcun accordo sulla doppia imposizione.
Lavoratore autonomo e tassazione redditi esteri
Totale esenzione sui redditi esteri se questi derivano da professioni “ad alto valore aggiunto“, totale esenzione anche per redditi passivi quali: reddito derivato da investimenti immobiliari, plusvalenze, reddito derivante da affitto, dividendi, royalties.
Trasferirsi in Portogallo
Come ottenere la Residenza non Abituale in Portogallo
Per avere la certezza che la tua professione o la tua idea di business rientri effettivamente tra le categorie proposte dal quadro di Legge RNH, ti consigliamo di prenotare una consulenza RNH con il nostro team di esperti fiscali e legali in Italia ed in Portogallo.
Extra: Criptovalute in Portogallo
Le valute virtuali sono totalmente esentasse, se prodotte in modalità sporadica e non professionale.
Il Portogallo in generale si pone come Paese crypto-friendly: moltissimi esperti in criptovalute da tutto il mondo si sono trasferiti qui oltre ad un gran numero di nomadi digitali che beneficiano del regime fiscale RNH.
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.