Condividi

“Non volevo solo ‘tirare avanti’. Volevo vivere bene, senza toccare i risparmi di una vita.”

Pietro ha 71 anni, è vedovo da qualche anno e dopo la pensione ha cominciato a guardarsi attorno. Con i figli grandi e “sistemati” e una casa di proprietà in provincia di Torino che non sentiva più sua, ha deciso di fare una scelta coraggiosa: cambiare vita.

Oggi vive a Valona, lungo la costa centrale dell’Albania, con vista sul mare e una rendita che gli permette di vivere bene senza intaccare il capitale.

 

Pietro, com’è nata l’idea di trasferirsi?

“Mi sono guardato intorno e ho pensato: ‘Vuoi davvero passare la pensione tra bollette, spese impreviste e 8 mesi di pioggia all’anno?’.

La casa dove vivevo da solo era diventata più un peso che un conforto e l’idea di affittarla a sconosciuti mi pareva un rischio troppo grande. Così ho deciso di venderla, e con quei 200.000 euro volevo costruire qualcosa di più intelligente.
Mi sono rivolto a REFRAMED, che mi ha proposto l’Albania, all’inizio ero scettico. Ma appena ho visitato Valona, il mare, il costo della vita… mi sono ricreduto.”

 

consulenza patrimoniale

Vivere a Valona, Albania

 

E a livello pratico, se ti va di dirlo, cosa hai fatto con quei 200.000 euro?

“Grazie alla vostra consulenza ho riflettuto sulla possibilità di costruire un piano finanziario su misura. Mi è piaciuto il vostro approccio multidisciplinare e il vostro team composto da professionisti di lunga data mi ha aiutato a costruire un portafoglio a rendita: in pratica, il capitale è rimasto intatto e ogni anno ricevo circa il 5% in cedole.

Con quei 10.000 euro lordi all’anno, pago quindi l’affitto qui a Valona (che è attorno ai 600 euro al mese), le spese delle utenze e mi tolgo anche qualche sfizio.

La mia pensione qui è diventata abbondante, percependola lorda. E il resto del capitale è ancora lì, investito in modo accorto. L’idea è proprio quella di farlo durare a lungo e lasciarlo ai miei figli.”

 

Come funziona la tassazione in Albania?

“È uno dei motivi per cui ho scelto proprio l’Albania. Grazie a una Convenzione tra i due Paesi, la pensione che mi arriva dall’Italia qui non viene tassata. In pratica, il lordo che l’INPS mi versa è privo di tassazione in Albania.

E poi riguardo agli investimenti… il capital gain è più basso che in Italia. In Italia invece avrei lasciato al Fisco una bella cifra pari al 26% di tasse sulle plusvalenze.”

 

tassazione Albania

Valona: centro storico

 

Com’è la vita quotidiana a Valona?

“Molto più semplice. Ho affittato un bel appartamento, c’è il sole quasi tutto l’anno, mangio bene e spendo meno che in Italia. Ho conosciuto altri italiani nella mia situazione e si è creata una bella rete.

Con la connessione Internet gestisco il conto e tengo d’occhio gli investimenti. Ad oltre 70 anni suonati non pensavo di mettermi a usare il computer così… ormai ci ho preso gusto!”

 

Hai qualche consiglio per chi sta valutando un cambio di vita?

“Sì: pensateci prima che siano gli imprevisti a farlo per voi. Io non ho aspettato di ‘non farcela più’. Ho venduto casa nel momento giusto, ho convertito i mattoni in una rendita e oggi vivo meglio di quanto immaginassi.
E soprattutto: non improvvisate. Serve un’assistenza professionale per evitare errori e migliorare la propria situazione fiscale e finanziaria. Da solo non avrei mai pensato a tutto questo, né capito come investire in modo efficiente. Ora, a 71 anni, mi sento finalmente libero. E tranquillo.”

Grazie Pietro per tutte le informazioni che hai voluto condividere con i nostri lettori! Ci vediamo presto… a Valona!


Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

Vuoi trasferirti all'estero?

Compila il questionario e ti ricontatteremo!

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!