Condividi

La lump sum a Gibilterra è un regime fiscale speciale che permette di pagare un’imposta forfettaria fissa invece della normale tassazione progressiva sul reddito.

Vediamo le opzioni disponibili:

Status CAT2  (Categoria 2)

Per soddisfare i criteri per diventare un individuo di Categoria 2, una persona deve rispettare le seguenti condizioni:
  • avere a sua disposizione per uso esclusivo un alloggio residenziale approvato a Gibilterra per l’intero anno di valutazione;
  • deve fornire prova di ricchezza sufficiente (attualmente £2.000.000);
  • non deve essere residente a Gibilterra e non deve esserlo stato nei cinque anni precedenti;
  • ha fatto domanda al Finance Centre Director ed è stato emesso un certificato che lo qualifica come individuo di Categoria 2.

Come aggiornato il 20 luglio 2021, un individuo CAT 2 sarà soggetto all’imposta sul reddito solo sui primi £118.000 di reddito imponibile, soggetto a un pagamento minimo di £37.000 all’anno. Il reddito che eccede £118.000 non viene tassato.
Il reddito di origine locale non farà parte del trattamento speciale dello status di Categoria 2.


High Executive Possessing Specialist Skills: HEPSS

Il regime HEPSS è dedicato a chi “promuove e sostiene un’attività di particolare valore economico per Gibilterra” e che guadagna più di £160.000. Gli individui HEPSS approvati saranno soggetti a tassazione fissa. Questo si traduce in un’imposta da pagare di £43.140 all’anno o £3.595 pagabili per ogni mese durante il quale viene emesso un certificato HEPSS.

 

Per quanto riguarda invece l’apertura di una società a Gibilterra puoi consultare questa pagina!


Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

Vuoi trasferirti all'estero?

Compila il questionario e ti ricontatteremo!

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!