Informazioni su: Trasferirsi in Tunisia
Vivere a Sousse in pensione
Una delle destinazioni Top tra i paesi che seguiamo per il trasferimento dei pensionati all’estero è proprio la Tunisia: pensionati privati e pubblici possono infatti trasferire la propria residenza fiscale, vivere in Tunisia per almeno 6 mesi l’anno anche non continuativi e ricevere il lordo della pensione, che sarà successivamente tassata secondo fiscalità locale, ovvero soggetta ad aliquota compresa tra il 3 ed il 5% al massimo sul lordo della pensione.
Il pagamento delle tasse in Tunisia avviene una volta all’anno, presso apposito ufficio preposto. Che cosa ne pensi, sarebbe interessante trasferirsi a Sousse in Tunisia?
Tra le città tunisine preferite da molti italiani in pensione, oltre alla famosissima Hammamet, troviamo anche l’affascinante Sousse o Susa: una destinazione mediterranea, vivace e ricchissima di cose da fare.
I vantaggi di vivere a Sousse in pensione
Metti insieme tutti questi ingredienti:
- una grande città storica
- vicinissima all’aeroporto internazionale (15 minuti)
- delizie culinarie mediterranee
- mare e spiagge da sogno
- superbo lungomare
- mille e più svaghi
- interessanti siti culturali
- porto turistico e marina
- campi da golf rinomati
Port El Kantaoui, Sousse
Cultura culinaria a Sousse
Sousse è una città storica e turistica, qui potrai trovare ogni tipo di cibo internazionale come Sushi o qualsiasi pietanza tu possa desiderare: bisogna però sottolineare che il cibo locale è davvero squisito, le ricette tunisine entreranno presto nella tua tavola come parte della dieta quotidiana!
Che cosa si mangia di speciale in Tunisia? Anzitutto, il gustoso cous-cous, dovutamente condito con pollo o agnello, le Tajine cotte con ripieno di pesce oppure carne, le colorate e saporite insalate condite con il buonissimo olio d’oliva di produzione locale, i piatti stufati ed anche la pasticceria sono un must da non perdere.
Essendo città di mare, a Sousse il pesce è uno dei piatti locali più apprezzati: calamari e polpi, cucinati e speziati in tante fantastiche modalità. Il pesce fresco è inoltre molto economico anche al supermercato: potrai sbizzarrire la tua fantasia ed organizzare grigliate e momenti di condivisione con gli amici.
Mare e shopping a Sousse
Il lungomare di Sousse è il luogo che offre più possibilità di svago, qui potrai pensare di trascorrere molto del tuo tempo libero praticando sport acquatici, effettuando escursioni in barca, bevendo un aperitivo in uno dei numerosi bar e locali che si trovano lungo la spiaggia, oppure anche semplicemente prendendo il sole.
La spiaggia della città si chiama Bou Jaafar Beach ed è attrezzata ed accogliente, ma non è l’unica: potrai dilettarti nell’esplorazione di tante spiagge e delle città limitrofe come Monastir, Mahdia o le più lontane Hammamet e Sfax. Tieni presente che in Tunisia sarà facile spostarsi utilizzando i numerosi taxi locali, peraltro decisamente economici, oppure la linea ferroviaria che collega Sousse alle principali città, compresa la capitale Tunisi.
Un altro aspetto interessante della città è la possibilità di fare shopping a tutto spiano: la storica ed affascinante Medina di Sousse infatti è il luogo preferito di turisti e residenti, qui potrai acquistare prodotti di artigianato locale come borse, abiti ricamati, ceramiche, scarpe ed anche il rinomato olio d’oliva locale e contemporaneamente passeggiare tra le viuzze della vecchia città, intrisa del fascino indiscutibile di una storia millenaria. La Medina di Sousse è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998.
Trasferirsi in Tunisia, Sousse
Relax, hobby e svago a Sousse
Sousse è la terza città più grande della Tunisia: già questo può rendere l’idea della quantità di servizi, svaghi e possibilità di cui potrai usufruire vivendo qui per almeno sei mesi all’anno. Iniziamo dal relax: in Tunisia spesso si usa pagare un ingresso nei numerosi Hotel che sorgono in città per poter usufruire dei servizi predisposti, come ad esempio i centri benessere, le Spa ed i centri di talassoterapia, aperti durante la stagione estiva ed anche invernale.
Parliamo poi di un hobby molto amato dai nostri pensionati: il Golf. Poco lontano dal centro della città Sousse si trova Hammam Sousse, cittadina costiera famosa soprattutto per il suo Porto e per il campo da Golf di nome El Kantaoui Golf Course, anche se non hai mani giocato a questo sport potrai seguire i corsi organizzati ed imparare a giocare, è anche questa un ottima modalità per socializzare e creare un gruppo di riferimento con il quale condividere esperienze e tempo libero.
Sousse città offre anche la possibilità di visitare monumenti, musei archeologici e d’arte, andare al casinò, frequentare locali ed eventi musicali, artistici e culturali.
Ospedali e sanità in Tunisia, a Sousse
Sousse è una città molto grande, conta più di 270 mila abitanti ed è ben organizzata sotto il profilo medico ed ospedaliero. Se sei pensionato privato potrai usufruire della sanità pubblica, quindi acquistare medicinali con il ticket ed a costo molto ridotto, avrai diritto anche al medico di base. Tuttavia, la maggior parte dei nostri pensionati stipulano assicurazioni sanitarie integrative private, il cui costo è molto variabile e dipende da molti fattori quali ad esempio la tua età, la tua storia clinica e la tipologia di contratto assicurativo.
Se sei interessato a conoscere nel dettagli costi e tipologie di assicurazioni private o semplicemente vuoi conoscere la qualità delle cliniche private locali, durante il viaggio esplorativo potrai recarti con appuntamento presso le cliniche consigliate assieme ai nostri collaboratori, avrai così un’idea molto concreta delle possibilità offerte a Sousse.
La città è dotata di un Ospedale Pubblico, di un Ospedale universitario, di numerosi Centri Medici e di diverse cliniche private specializzate in specifici settori: ti indichiamo come esempio la clinica Nouira, situata in centro città.
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza gratuita telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza gratuita e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.
Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter!
Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:
Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie