Trasferirsi a San Marino da pensionato o imprenditore
La Repubblica di San Marino è un piccolo Stato indipendente situato nel centro-nord Italia. Conta circa 35.000 abitanti per un territorio di 61 Kilometri quadrati, la lingua parlata è l’italiano.
Chi può acquisire la residenza nella Repubblica di San Marino
- Imprenditori;
- Pensionati privati (pensione lorda minima 50.000 euro annui);
- Investitori.
Imprenditori, pensionati privati e investitori possono usufruire di interessanti agevolazioni fiscali acquisendo la residenza nella Repubblica di San Marino. Per ottenere la residenza fiscale è necessaria l’approvazione da parte del Congresso di Stato (Governo).
Tipologia di residenza a San Marino:
RESIDENZA ELETTIVA
Investitori che acquistano un immobile da destinare ad abitazione propria o del proprio nucleo familiare oppure versando un deposito infruttifero e vincolato per la durata di 10 anni in titoli emessi dallo Stato sammarinese o in un fondo appositamente istituito dall’Ecc.ma Camera.
RESIDENZA PER FINI IMPRENDITORIALI
1) Residenza per motivi economici: gli imprenditori che detengono almeno il 51% del Capitale sociale possono richiedere la residenza per motivi economici a condizione che si assumano personale dipendente dalla lista di avviamento e si costituisca un deposito a garanzia in favore dello Stato.
2) Residenza startup: gli amministratori e soci che sono dipendenti di imprese qualificabili come «Start Up ad alta tecnologia» possono ottenere la residenza per se stessi ed i propri familiari.
4) Residenza automatica: per progetti d’investimento in alcuni settori da privilegiare in Repubblica di San Marino. Questo tipo di residenza si ottiene costituendo una società di capitali, assumendo almeno 5 dipendenti e acquistando un immobile o una locazione finanziaria.
Residenza a San Marino
RESIDENZA ATIPICA SOGGETTA A REGIME FISCALE AGEVOLATO
La residenza atipica soggetta a regime fiscale agevolato è concessa alle persone fisiche che soddisfino le seguenti condizioni:
a) Non siano mai state fiscalmente residenti nella Repubblica di San Marino oppure non abbiano ancora consolidato la propria residenza anagrafica nel territorio sammarinese;
b) Produrre redditi all’estero.
Relativamente ai redditi prodotti all’estero è dovuta un’imposta sostitutiva dell’imposta generale sui redditi delle persone fisiche pari al 7% con un importo minimo di 10.000 euro e un massimo di 100.000 euro per ogni anno fiscale del periodo di validità della residenza.
RESIDENZA ATIPICA PENSIONATI (privati)
La residenza atipica pensionati è concessa soltanto ai pensionati privati (cioè NON ai pensionati STATALI per es. ex-INPDAP) qualora il richiedente:
a) abbia un reddito annuale dimostrabile non inferiore ai 50.000,00 euro lordi annui o un patrimonio mobiliare dimostrabile non inferiore a 300.000,00 euro;
b) non abbia mai risieduto a San Marino in precedenza.
Relativamente ai redditi da pensione è dovuta un’imposta sostitutiva dell’imposta generale sui redditi delle persone fisiche pari al 6%.
Istituzioni di San Marino
San Marino è membro a pieno titolo dell’ONU, Fondo Monetario Internazionale, Corte Internazionale di Giustizia e il Consiglio d’Europa. È un Paese white-list.
San Marino è la Repubblica più antica del mondo, il potere legislativo è affidato al Consiglio Grande Generale, composto da 60 consiglieri eletti con un mandato della durata di cinque anni.
I corrispondenti del Presidente della Repubblica italiano sono i Capitani Reggenti e due capi di Stato, che esercitano le loro funzioni con modalità collegiale. Il Congresso di Stato esercita il potere esecutivo: i membri sono i segretari di Stato, corrispondenti ai ministri italiani.
Il dialogo tra i cittadini ed i vertici del potere decisionale è incentivato grazie alla possibilità di comunicare in modo diretto ogni domenica successiva alla nomina dei Capitani Reggenti che hanno un mandato di durata semestrale.
Desideri maggiori informazioni o vuoi prenotare una consulenza? Contattaci, siamo a tua disposizione.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità che riguardano le tue destinazioni preferite? Iscriviti alla nostra Newsletter!
Scopri punti di vista ed esperienze dirette che troverai solo qui!
Trasferirsi in Svizzera: Lugano
Informazioni su: Trasferirsi in Svizzera Vivere a Lugano, tra Natura e Benessere La meravigliosa città di Lugano si affaccia direttamente sulle sponde del Lago Ceresio, circondata da imponenti montagne ed un clima mite, in Canton Ticino. La città si sviluppa...
Niente tasse per i Residenti non Abituali in Portogallo?
Informazioni su: Trasferirsi in Portogallo Cos'è l'RNH portoghese Il quadro di legge 209/2009 portoghese descrive il vantaggioso regime fiscale ideato dal Ministero delle Finanze portoghese, interamente dedicato ai Residenti non Abituali cioè coloro che hanno...
Residenza fiscale a Cipro: vantaggi per pensionati ed imprenditori
Informazioni su: Trasferirsi a Cipro Cipro, destinazione ideale sia per pensionati che per imprenditori Situata in una posizione strategica nel Mar Mediterraneo orientale, Cipro offre opportunità di grande rilievo per pensionati e per imprenditori; questa...
Trasferimento dell’azienda all’estero? Scopri come!
Informazioni su: Business all’estero Stai pensando di trasferire la tua azienda all'estero? Vorresti capire cosa ti conviene fare e come? Presso i nostri uffici accogliamo spesso clienti che vorrebbero intraprendere una nuova avventura imprenditoriale...
Cambiare vita e aprire un’attività in Tunisia: intervista sul Gazzettino
Informazioni su: Trasferirsi in Tunisia. Il Gazzettino dedica un articolo ai trasferimenti all'estero di pensionati, famiglie, imprenditori. Grazie per averci menzionato! Nell'edizione cartacea c'è anche un'intervista ad un nostro cliente che ha aperto un'attività di...
Vorresti aprire un’attività in Croazia?
Informazioni su: Business all'estero Presso i nostri uffici accogliamo spesso clienti che vorrebbero intraprendere una nuova avventura imprenditoriale all’estero, per esempio in Croazia. Per supportarli abbiamo creato un percorso attraverso il quale condurli verso un...