Trasferirsi a Grenada
Investimenti immobiliari certificati
Un secondo passaporto per tutta la famiglia
Diritto ad una assistenza sanitaria eccellente e scuole internazionali
Lo sapevi che con l’acquisto di un immobile a Grenada ti assicuri tutto ciò che hai letto nei titoli di questa pagina?
Andiamo nello specifico:
I 7 motivi per prendere in considerazione l’acquisto di una casa a Grenada:
1. Cittadinanza e passaporti per tutta la famiglia
Il programma governativo si estende al richiedente principale, al coniuge, ai figli a carico e anche ai nonni a carico. Ciò consente alle famiglie di godere collettivamente dei benefici della cittadinanza di Grenada;
2. Istruzione e assistenza sanitaria
Grenada fornisce accesso a strutture educative e sanitarie di eccellente qualità. I cittadini possono usufruire di scuole, college e università di livello internazionale, beneficiando al contempo di servizi sanitari completi ed efficienti;
3. Protezione patrimoniale e riservatezza
La seconda cittadinanza offre molti vantaggi in ambito finanziario, tra cui la protezione della privacy dei suoi cittadini;
4. Regime fiscale vantaggioso
Per esempio nessuna imposta sul reddito delle persone fisiche e sul capital gain, etc;
5. Cittadinanza con 0 giorni di permanenza
Grenada richiede 0 giorni trascorsi dal cittadino in loco;
6. Procedimento burocratico veloce
Il procedimento per l’ottenimento della cittadinanza può variare dai 4 ai 6 mesi;
7. Investimento immobiliare certificato dal Governo
Gli immobili acquistabili sono tutti dotati di certificazione emessa dal Governo di Grenada essendo abitazioni autorizzate dal programma governativo per il rilascio della cittadinanza.
Vivere a Grenada, Caraibi
Perché trasferirsi a Grenada
Grenada, conosciuta come l’isola delle spezie è una delle più belle e lussureggianti isole dei Caraibi orientali e conta 114.300 abitanti.
In parte ancora inesplorata ed immersa in un’atmosfera esotica, l’isola di Grenada offre un contesto naturalistico unico: foreste tropicali, montagne, cascate e spiagge dorate attirano turisti e visitatori da tutto il mondo. Grenada fa parte del Commonwealth, è caratterizzata da stabilità governativa e la lingua parlata è l’inglese.
Il programma di cittadinanza per investimento di Grenada è stato approvato dal Governo nel 2013.
- Nessuna imposta sul reddito, sulle successioni, sulle plusvalenze e sul patrimonio;
- Cittadinanza di un Paese facente parte del Commonwealth britannico;
- Turismo di lusso in crescita;
- 0 giorni di permanenza per mantenere la cittadinanza grenadina;
- Possibilità di richiedere il visto E-2 per gli Stati Uniti (per 10 anni, rinnovabile);
- Il programma di cittadinanza per investimento di Grenada prevede due possibilità per l’acquisizione della cittadinanza: l’acquisto di un immobile approvato dal Governo oppure la donazione al National Transformation Fund (N.T.F.).
La domanda di cittadinanza può essere estesa a tutti i membri della famiglia a tempo indeterminato.
Il passaporto di Grenada consente di viaggiare senza la necessità di visto verso 146 Paesi nel mondo.
Spiaggia a Grenada, Caraibi
Opzioni per l’ottenimento della cittadinanza
Le opzioni più interessanti per l’ottenimento della cittadinanza a Grenada sono due:
- Investimento immobiliare;
- Donazione al National Transformation Fund.
1. Investimento immobiliare
I candidati che desiderano acquisire la cittadinanza di Grenada attraverso l’opzione di investimento immobiliare possono:
-
- Acquistare un immobile di valore minimo $350.000;
- Acquistare una quota di un immobile con un investimento minimo di $220.000.
L’immobile acquistato non può essere rivenduto prima di cinque anni dall’acquisto e deve essere un immobile presente nell’elenco dei progetti approvati dal Governo di Grenada.
Una volta ottenuto il passaporto, il cittadino non è obbligato a soggiornare a Grenada.
2. Donazione al National Transformation Fund
Il National Transformation Fund è un fondo governativo senza scopo di lucro che ha lo scopo di finanziare progetti ed investimenti di beneficenza approvati dal Governo di Grenada.
Il requisito minimo per un singolo richiedente o per una famiglia di massimo quattro componenti consiste in un contributo di minimo $150.000 per un singolo richiedente e $25.000 per ogni richiedente aggiuntivo.
Una volta ricevuto il passaporto, il cittadino non è obbligato a risiedere a Grenada.