Informazioni su: Trasferirsi in Grecia
Vivere a Salonicco
Scopriamo insieme la bellissima città di Salonicco, la seconda città per dimensioni e popolazione dell’intera Grecia!
Una città solare, vivace, giovane. Qui ha sede uno dei maggiori poli universitari dei Balcani. A differenza di Atene, città multipolare, Salonicco ha un centro ben definito, attorno al quale gravita la popolazione dell’area metropolitana che raggiunge il milione di abitanti.
L’economia è ben ancorata alla rilevanza strategica del porto: esso è infatti il più importante della costa settentrionale dell’Egeo. Grande peso hanno anche i settori del commercio e dei servizi.
Ricchissima l’offerta culturale che attinge dal patrimonio macedone, bizantino e ottomano ed è caratterizzata delle numerose peculiarità che contraddistinguono la sua comunità locale.
Con una gastronomia tra le più complesse e varie del paese (Patrimonio dell’Umanità dal 2021), Salonicco è una città unica dove l’anima greca si presenta mescolata con quella turco-orientale, quella di origine ebraica, quella slava e quella occidentale.
Come si arriva a Salonicco
Salonicco è dotata di un aeroporto internazionale e riceve numerosi voli diretti dall’Italia, su base giornaliera e durante l’anno. Collegata quotidianamente con treni, voli domestici e bus ad Atene ed alle altre maggiori città di Grecia, Salonicco si trova in una posizione strategica ed è al centro della rete stradale e ferroviaria principale del Paese. Raggiungibile da Atene in circa 5 ore di autostrada e dal porto di Igoumenitsa in 3 ore circa (seguendo la Nuova Via Egnazia).
Perché vivere a Salonicco e nei dintorni
Salonicco e la sua regione sono meno interessate dal turismo di massa, cosa che permette di mantenere i prezzi dei servizi e degli affitti più bassi rispetto ad altre zone della Grecia. Vi si trovano strutture sanitarie di altissimo livello, la comunità italiana è numerosa, la gastronomia ricca, il mondo culturale è impreziosito dalla rete di musei e siti archeologici di fama mondiale.
Vivere a Salonicco
Costo degli affitti a Salonicco ed in Macedonia Centrale
Tassazione delle pensioni in Grecia
I pensionati privati possono ottenere tassazione agevolata con aliquota del 7% per 15 anni trasferendo la residenza fiscale in Grecia e quindi trascorrendo almeno sei mesi ed un giorno (anche non continuativi) in Grecia.
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.