Informazioni su: Trasferirsi in Albania
Innanzitutto alcuni motivi per trasferirsi in pensione in Albania:
- Tassazione zero senza limiti di tempo per pensionati privati residenti;
- Costo della vita pari ad un terzo circa rispetto a quello medio in Italia;
- Costo degli immobili in affitto accessibile a tutti;
- Importanti possibilità di investimento in ambito immobiliare;
- Clima temperato anche nella stagione invernale;
- Accoglienza della popolazione locale;
- Gastronomia mediterranea;
- Varietà del territorio;
- 400 km di magnifica costa;
- Comunità italiana in crescita;
- Diffusione della lingua italiana.
Trasferirsi in Albania in pensione
L’Albania, paese poco conosciuto fino a pochi anni fa, è oggi un terreno particolarmente interessante dal punto di vista degli investimenti immobiliari. Il motivo di questo interesse è legato naturalmente alla rapida crescita economica del paese, che in pochi anni ha visto svilupparsi notevolmente l’afflusso turistico durante la stagione estiva e non solo.
Complice il vantaggioso sistema fiscale che ha attirato e continua ad incentivare il trasferimento in Albania di aziende estere, oltre che lo sviluppo delle attività locali, questo incredibile paese sta attraversando una fase transitoria tra un passato complesso e un futuro che si prospetta roseo.
Il costo di un appartamento in affitto in Albania dipende naturalmente da diversi fattori, come ad esempio la vicinanza al mare, la città più o meno turistica, la tipologia di abitazione – nonostante ciò, stiamo parlando di cifre molto basse se paragonate ai prezzi italiani. L’affitto di un bilocale in Albania parte solitamente da circa 200 euro al mese.
Leggi questo articolo se sei interessato a trasferirti in Albania affittando una casa.
Acquistare una casa in Albania: perché conviene?
Come dicevamo, il costo degli appartamenti in affitto è, per il momento, davvero conveniente. Allora ti domanderai: perché trasferirmi in Albania acquistando una casa, anziché affittarla? In fondo, un contratto regolare e di lunga durata è sufficiente per dimostrare la mia residenza fiscale nel paese.
Questo è vero. Ma c’è una considerazione importante da sottolineare e riguarda il confronto con almeno altre due località che da diversi anni, come l’Albania, hanno adottato uno specifico sistema fiscale pensato per attirare pensionati ed investitori esteri nel proprio paese: facciamo riferimento naturalmente al Portogallo ed alle Isole Canarie.
Se facciamo una comparazione analizzando le informazioni che risalgono a circa dieci anni fa, i costi degli immobili in affitto in Portogallo e nelle Isole Canarie non erano molto diversi dai prezzi attuali delle case in affitto in Albania.
Dieci anni fa nella gettonatissima regione Algarve, che si trova a sud del Portogallo e che attira ogni anno migliaia di pensionati da tutta Europa, si trovavano case in affitto a 250-300 euro mensili – esattamente il costo odierno di un bicamere in affitto a Saranda, Valona, Durazzo: tutte città che sorgono lungo la costa mediterranea albanese. Lo stesso possiamo dire per le Isole Canarie, indietreggiando di qualche anno nel tempo.
Di fatto, coloro che all’epoca avevano avuto l’intuizione di acquistare casa in Algarve o nelle Isole Canarie ad un prezzo bassissimo rispetto all’Italia, oggi sono proprietari di un vero e proprio capitale in termini immobiliari, visto che il costo è più che triplicato rispetto a 10 anni fa.
Albania trasferimento
Dove acquistare casa in Albania ed a quale prezzo
Tirana, la capitale
Una città cosmopolita, vivace, sempre accesa a tutte le ore del giorno e della notte. Ricca di servizi, innovativa, ben collegata all’Italia grazie all’aeroporto internazionale ed anche al resto del paese con numerosi collegamenti stradali e mezzi pubblici frequenti. Tirana è la città giusta per chi non vuole farsi mancare niente ed ama vivere in un contesto ricco di persone, cultura, eventi.
Il costo di una casa in vendita a Tirana centro è indicativamente questo:
- 70 mq: circa €55.000
- 100 mq: circa €80.000
- 200 mq: circa €160.000
Albania nord e centrale: Durazzo e Valona
Seconda città dell’Albania per grandezza ed anche per importanza, Durazzo è una città portuale: molti dei visitatori che arrivano in Albania infatti sbarcano qui ed è la prima località che visitano. Si può dire che da Durazzo verso il sud inizia l’Albania turistica.
Circa 120 km più a sud le spiagge si fanno sempre più incantevoli ed è qui che troviamo la bellissima città di Valona. La cucina qui comincia a diventare sempre più simile a quella greca, l’estate è decisamente animata sia dal numero di turisti che dalla quantità di bar, locali e ristoranti aperti nel lungomare. Tantissimi sono gli sportivi che vengono qui a praticare il loro sport acquatico preferito.
Il costo di una casa in vendita a Durazzo e Valona è:
- 70 mq: circa €40.000
- 100 mq: circa €55.000
- 200 mq: circa €110.000
Il sud dell’Albania: Saranda e dintorni
Una finestra sulla famosa isola greca Corfù, Saranda offre ogni tipo di servizio: è una città ricca di locali e negozi per il turismo ma offre anche la possibilità di vivere bene tutto l’anno, grazie al clima ottimale mitigato dalla brezza marina e dovuto alla posizione geografica favorevole. Non solo il centro città – che si sviluppa lungo la costa marittima – è interessante: lo sono anche di più le piccole cittadine e località circostanti. Vicino a Saranda si trova ad esempio la spettacolare Ksamil, che sorge all’interno del Parco Nazionale di Butrinto. Qui il mare è limpido come uno specchio: assolutamente da non perdere!
Il costo di una casa in vendita a Saranda è di circa €750 al metro quadro fino anche a €2000/€2500.
Casa a Ksamil
Come acquistare in sicurezza una casa in Albania
Acquistare una casa in Albania tuttavia non è un’operazione scontata, specialmente se non si conosce la lingua locale. La maggior parte delle trattative di compravendita immobiliare in Albania infatti sono svolte tra privati o tra privato e costruttori. Per acquistare casa in Albania senza avere sorprese è indispensabile conoscere in anticipo quali saranno gli adempimenti burocratici a cui andrai incontro, con quali tempistiche, quale sarà la tassazione che verrà applicata all’acquisto della casa ed in generale a quali costi andrai incontro.
REFRAMED si occupa di organizzare e realizzare tutto l’iter burocratico necessario all’acquisto di un immobile all’estero, avvalendosi di professionisti italiani con decennale esperienza e residenza in loco. L’iter per l’acquisto di un immobile in Albania è questo:
- Consulenza in Italia;
- Pianificazione del primo viaggio finalizzato alla visita delle case in vendita;
- Selezione proposte immobiliari in base alle tue esigenze ed al tuo budget;
- Visita immobili in vendita in Albania (località scelta) e prima documentazione se la decisione di acquisto è presa;
- Perfezionamento contratto di vendita, preliminare, organizzazione rogito (notaio);
- Eventuali pratiche per il trasferimento (se l’acquisto è finalizzato al trasferimento) con permesso di soggiorno, defiscalizzazione, etc.
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.
Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter!
Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:
Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie