Condividi

Buongiorno Sandro ed Ornella, grazie di voler condividere con noi la vostra esperienza di trasferimento in pensione a Creta in Grecia.

Iniziamo con qualche domanda:

 

Qual è la vostra città originaria e che lavoro facevate prima di andare in pensione?

Buongiorno! Io sono Sandro, sono nato a Roma e prima di andare in pensione facevo l’impiegato. Ornella invece è nata a Ferrara e prima di andare in pensione lavorava come educatrice nelle scuole d’infanzia.

 

Che cosa vi ha portato a decidere di trasferirvi all’estero e quali sono i motivi per cui avete scelto proprio Creta, una bellissima isola greca?

La riflessione principale è stata questa: i nostri figli sono ormai adulti e dopo 53 anni di vita insieme, abbiamo deciso di cambiare vita.

Della Grecia abbiamo scelto proprio Creta perché è obiettivamente una bellissima isola e vista la nostra età era importante che ci fosse un buon ospedale e una valida sanità.

 

Rethymno, marina

Rethymno, marina

 

 

Come si è svolto il vostro viaggio immobiliare REFRAMED?

Il nostro viaggio immobiliare è stato più che positivo, avendo trovato una bellissima casa nel corso dei primissimi giorni di ricerca.

Vuoi sapere come trovare un affitto a lungo termine all’estero? Leggi questo articolo!

 

Ci descrivete la vostra nuova casa a Rethymno?

La nostra casa si trova precisamente a Kámbos, un piccolo paesino sulle colline da cui si vede il mare. Si tratta di un ex bed & breakfast, quindi è dotata di un ampio terrazzo dove si può mangiare, fare colazione e trascorrere del tempo in compagnia, sempre con una vista eccezionale.

Il contesto è molto tranquillo e la posizione è strategica sia per praticare il trekking che per raggiungere velocemente le spiagge, inoltre dista solo 50 kilometri dall’aeroporto di Chania. 

 

isola di Creta

isola di Creta

 

Sappiamo che vi piacciono i prodotti genuini della terra. Come vi procurate frutta e verdura a Creta?

Oltre a due magnifici giardini che circondano la casa abbiamo anche un orto molto fornito di varie verdure: insalate varie, pomodori, peperoni, melanzane ed altre ancora oltre ad alcuni tipi di frutta che la nostra proprietaria di casa, la Sig.ra Litza, cura con amore e che ci mette a disposizione quando vogliamo.

 

Come vi trovate dal punto di vista della socialità?

Per quanto riguarda le relazioni e le amicizie qui a Creta non ci sono problemi, perché i cretesi sono talmente gentili e ospitali che ti fanno sentire a casa.

Ad esempio la Sig.ra Litza, la nostra padrona di casa, ci considera fratello e sorella.

 

Vivere a Creta in pensione

Creta

 

Avete avuto modo di conoscere altri italiani a Creta?

Qui a Creta abbiamo conosciuto e stretto amicizia con diversi Italiani, ma soprattutto li definirei abitanti del mondo.

L’amicizia più sentita e positiva è sicuramente quella con il collaboratore qui a Creta di REFRAMED e sua moglie, con i loro due splendidi bimbi.

 

Che cosa cucinate di solito?

Dobbiamo dire che disponiamo di un capiente forno a legna e di due barbecue, abitualmente cuciniamo sia cucina greca, di cui si occupa Litza, sia cucina italiana di cui mi occupo io personalmente (Sandro). I prodotti della terra sono buonissimi ed indispensabili per la dieta mediterranea.

 

Pro e contro di vivere a Creta.

Il centro storico di Rethymno è una piccola bomboniera veneziana con influenze ottomane. Pro di vivere a Creta: mare stupendo, l’interno dell’isola è caratterizzato da una natura rigogliosa e intatta. Gentilezza e ospitalità. Contro: la burocrazia è lenta e spesso complicata.

Approfondimento: Quando trasferirsi in pensione in Grecia?

 

 

Ci raccontate una vostra giornata tipo?

Al mattino con molta calma facciamo una camminata sulle colline cretesi. Tornati a casa, facciamo una doccia e poi un pranzo leggero. Poi ci riposiamo e nel pomeriggio andiamo in spiaggia. Quando torniamo a casa nel tardo pomeriggio facciamo nuovamente una doccia e prepariamo una leggerissima cena, poi facciamo una passeggiata nel centro storico di Rethymno e ci mangiamo un gelato.

Oppure, al mattino andiamo alla ricerca di una delle meravigliose spiagge nel sud dell’isola: spiaggia, bagni di mare e sole, doccia, ristorante caratteristico cretese. Non vi annoio oltre perché le giornate qui non sono mai uguali!

 

Spiaggia di Balos, Creta

Spiaggia di Balos, Creta

 

Come sono i ritmi di vita cretesi?

Direi che sono veramente a misura d’uomo.

 

Che cosa ci dite in merito ai temi sicurezza e pulizia?

Non ho rilevato nessuna anomalia per quanto riguarda la sicurezza. Buona attenzione alla pulizia ed all’ igiene in generale.

 

Una piccola descrizione del mare.

Tantissime spiagge qui a Creta sono meravigliose, direi a livello della nostra Sardegna.

Trasferirsi a Creta: Heraklion, Chania, Rethymno.

 

Che cosa vi manca dell’Italia? Tornerete spesso?

Dell’Italia naturalmente ci mancano i figli! Comunque vengono spesso a trovarci qui a Creta, mentre noi torniamo piuttosto raramente in Italia…

 

Consigliereste REFRAMED ad altri pensionati che desiderano seguire i vostri passi?

Certamente!

 

Hai 2 modi per contattarci:

  1. scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento con noi.
  2. lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:

Trasferirsi in Tunisia

Trasferirsi in Grecia

Trasferirsi in Albania

Trasferirsi in Bulgaria

Trasferirsi a Cipro

Trasferirsi in Portogallo

Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie

Trasferirsi in Svizzera

Trasferirsi a Gibilterra

Trasferirsi in Croazia

Trasferirsi a San Marino

Trasferirsi ad Antigua & Barbuda

Trasferirsi a Grenada


Condividi

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO ALLO 049 5974053 OPPURE SCRIVI A info@reframed.it

LEAVE A VOICEMAIL MESSAGE AT (+39) 049 5974053 OR CONTACT US AT info@reframed.it