Informazioni su: Trasferimenti in Portogallo.
L’intervista
Buongiorno Sig. Fabio e Sig.ra Olga, bentornati dal vostro viaggio REFRAMED in Algarve! Ci raccontate qualcosa di voi? Dove vivete in Italia, quanti anni avete, che lavoro facevate?
Siamo residenti nel Lazio, più precisamente a Genzano, zona Castelli Romani. Io ho 63 anni e sono pensionato dal mese di Aprile 2019 e mia moglie di anni 60 è tutt’ora in servizio in un’azienda privata.
Tra le varie località del Portogallo avete scelto proprio la regione Algarve, ed in particolare la zona di Albufeira per il vostro viaggio. Tra le informazioni che già avevate e la realtà che avete sperimentato, avete trovato corrispondenza?
Abbiamo scelto l’Algarve per una questione di posizione geografica a sud del Portogallo che tra l’altro si è presentata come immaginavamo.
Durante il viaggio avete visitato diversi luoghi interessanti e diverse cittadine. Quali vi hanno colpito di più e per quali motivi?
Tra i luoghi visitati e le cittadine, sicuramente Albufeira – Portimao e Quarteira sono tra quelle più ricordate, ma tutte le spiagge ed i luoghi di mare rimangono una visione bellissima nella mente.
Vivere in Algarve da pensionato
Quali sono le motivazioni che vi stanno spingendo a valutare il vostro eventuale trasferimento in Portogallo?
Per quanto riguarda i motivi di un eventuale trasferimento sicuramente c’è la voglia di fuga dalla pessima gestione di un paese bellissimo come l’Italia, dall’altra parte c’è il legame con parenti ed amici ma i primis con i figli, oltre che i luoghi e le abitudini di tanti anni.
Consigliereste ad altre persone che come voi stanno valutando di trasferirsi all’estero di effettuare un viaggio REFRAMED prima di partire definitivamente?
Sicuramente ci sentiamo di consigliare il viaggio REFRAMED anzi, lo riteniamo obbligatorio a prescindere dalla decisione finale e pensiamo sia sempre bene conoscere altri luoghi, persone, usanze e modi di pensare.
Da questo punto di vista noi possiamo ritenerci fortunati di esserci affidati a Reframed – la quale ci ha organizzato praticamente tutto, dal viaggio, trasporto, alloggio e non ultimo il collaboratore di Reframed, che ci ha accompagnati e guidati in tutto, con impegno e capacità da encomio.
Una persona disponibile e paziente ad assolvere un compito per niente semplice e che si è trasformato da subito in un vero “amico”. A lui va’ un particolare ringraziamento.
Che cosa ci dite del cibo in Portogallo? Si mangia bene? Ed a quali costi?
Il cibo in Portogallo è molto simile al nostro, di buon gusto e preparato con attenzione, ad un costo più basso rispetto a quello italiano (dipende anche dai luoghi naturalmente). Una segnalazione particolare per il pesce sempre fresco e ben cucinato ad un costo molto ragionevole.
Trasferimento Portogallo foto di John Cameron
Riuscite ad immaginare di vivere in Portogallo definitivamente?
Pensare ad un trasferimento definitivo per vivere in Portogallo è possibile, ma a mio avviso si deve avere una forte convinzione e motivazione in quanto una cosa è una vacanza, un’altra è il trasferimento e proprio per questo è opportuno effettuare il viaggio come abbiamo fatto noi. Inoltre per quanto riguarda i costi di un eventuale affitto o acquisto di una casa penso si debba valutare anche località non particolarmente turistica per spendere di meno.
Un messaggio per chi come voi sta pensando di trasferirsi in Portogallo…
Un vivo consiglio è di non avventurarsi con il “fai da te” ed affidarsi sempre ad un’agenzia che organizza tutto in quanto trovarsi in una nazione dove non si conosce la lingua, i sistemi, l’organizzazione etc. potrebbe portare a reali difficoltà insormontabili.
Grazie e saluti.
Fabio ed Olga
Grazie a voi cari Fabio ed Olga per aver condiviso con noi la vostra esperienza con noi.
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.
Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter!
Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:
Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie