Informazioni su: Trasferirsi a Cipro
Premessa
Lo scorso 4 Maggio 2020 anche a Cipro è entrata in vigore la Fase 2 relativa all’emergenza COVID-19.
Qui puoi trovare un aggiornamento sulla situazione: https://bit.ly/3fUVajT
Il Governo Cipriota sta gestendo con grande rigore questa emergenza e la chiusura delle frontiere a metà Marzo ha permesso di contenere il numero dei contagi e i decessi sono rimasti molto bassi (nel momento in cui scriviamo sono stati 17).
La situazione è tranquilla e in generale tutti si stanno comportando diligentemente.
Fino al 3 maggio c’è stato un lockdown con coprifuoco dalle 21:00 alle 6:00 con la possibilità di uscire solo una volta al giorno, previa richiesta di autorizzazione via sms.
Disposizioni Fase 2, 3 e 4
Di seguito le disposizioni che stanno portando, gradualmente e salvo eventuali aumenti di casi di contagio, ad una normalizzazione della situazione:
Fase 2 dal 04/05/2020
- Ripresa del settore edilizio;
- Riapertura di negozi ed attività commerciali (esclusi i centri commerciali), mercati ortofrutticoli, mercati all’aperto, agenzie viaggi;
- Ripresa delle attività degli uffici pubblici;
- Riapertura degli studi dentistici.
Dall’11 Maggio sono tornati a scuola gli studenti delle classi che dovranno sostenere gli esami di fine anno.
La popolazione può muoversi fino a tre volte al giorno, previa richiesta di autorizzazione via sms. Rimane in vigore il coprifuoco, ma dalle 22:00 (anziché 21:00) alle 6:00.
Per quanto concerne le funzioni religiose, sono consentite messe con al massimo 10 partecipanti. Rimane valido il divieto per matrimoni, battesimi e funerali.
È consentito andare in spiaggia e nuotare in mare, ma al massimo in due persone, rispettando le distanze di sicurezza dalle altre persone.
Fase 2 dal 21/05/2020
Ci si potrà muovere liberamente. Libero accesso a giardini pubblici, aree gioco all’aperto, piazze e porti turistici, purché non ci siano assembramenti con più di 10 persone alla volta.
- Ripresa delle attività di bar e ristorazione, ma solo all’aperto e nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza;
- Riapertura di negozi di parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Fase 3 dal 01/06/2020
Dal 1 Giugno, riapertura di:
- spiagge organizzate con noleggio lettini ed ombrelloni, a distanza di sicurezza;
- biblioteche, musei, siti archeologici;
- agenzie di scommesse;
- accesso ai luoghi di culto per funzioni religiose, matrimoni, battesimi, funerali;
- attività individuali di fitness all’aria aperta ed in mare (o massimo due persone alla volta, più eventuali minori dello stesso nucleo familiare).
Tra il 9 Giugno e il 13 Luglio riapertura di:
- centri commerciali;
- porti;
- servizi di bar e ristorazione indoor e outdoor;
- hotel;
- cinema e teatri all’aperto;
- palestre;
- eventi/gare sportive (senza pubblico);
- programmi estivi per la scuola superiore;
- voli, gradualmente ed in base ai criteri che verranno stabiliti da apposita Commissione nominata (tali criteri non sono ancora stati resi noti).
Fase 4 dal 14/07/2020
Dal 14 Giugno, riapertura di:
- cinema e teatri al chiuso;
- festival e concerti;
- casinò;
- aree giochi per bambini indoor e outdoor.
Il tutto ovviamente a condizione che vengano rispettate le specifiche norme igieniche e di distanziamento per prevenire un picco nei casi di Coronavirus.