Informazioni su: Trasferirsi in Albania
Viaggiare dall’Italia all’Albania
Uno dei vantaggi principali dell’Albania è il fatto che sia raggiungibile via terra dall’Italia, in auto oppure in moto.
Per gli italiani che desiderano trasferirsi nel Paese delle aquile si tratta di un elemento importante, non solo per la comodità e la vicinanza ma anche per poter trasportare oggetti personali in quantità, senza dover necessariamente utilizzare l’aereo oppure ricorrere ad un trasloco internazionale.
Inoltre la possibilità di viaggiare in auto offre anche l’occasione di fermarsi spesso e di visitare numerosi luoghi che altrimenti non avresti l’occasione di conoscere, si tratta di un vero e proprio viaggio che unisce l’utile al dilettevole.
I documenti per arrivare in Albania in auto
Dal confine italiano con la Slovenia, la capitale dell’Albania (Tirana) dista circa 1.100 kilometri ovvero quindici ore di auto. Per arrivare in Albania dovrai attraversare Slovenia, Croazia, Bosnia e Montenegro, infine raggiungerai l’Albania attraversando la frontiera di Muriquan.
Oppure imbarcati ad Ancona, Bari o Brindisi se vuoi viaggiare via mare.
Frontiera di Muriquan:
Tieni presente che il passaggio di ogni frontiera richiederà un po’ di tempo e di pazienza: concentrati sulla bellezza dei paesaggi e sull’obiettivo finale! I documenti che ti serviranno sempre sono:
- Documento D’Identità (o Passaporto) validi per l’espatrio, con almeno tre mesi di validità dalla scadenza;
- Patente;
- Certificato di proprietà dell’auto;
Attenzione: se utilizzerai un veicolo che non è di tua proprietà, avrai la necessità di disporre di una delega (autorizzazione a condurre) firmata dal proprietario dell’auto, tradotta ed autenticata da un notaio.
In alcuni casi è possibile farsi autenticare la firma del proprietario dell’autoveicolo anche dal proprio Comune, con l’apposizione di una marca da bollo ad un costo modico (circa 15€). Tuttavia, non tutti i Comuni offrono questo servizio. Informati con anticipo prima di partire con un mezzo non di tua proprietà. Qui puoi trovare un fac-simile della delega.
Leggi anche: Trasferirsi a Durazzo in Albania
Ksamil, Albania
Assicurazione dell’auto per viaggiare in Albania
Prima di partire dall’Italia verso l’Albania in auto, assicurati di essere in regola con l’assicurazione R.C.A. della tua auto e che tale assicurazione copra anche i Paesi che attraverserai: devi essere in possesso della Carta Verde ovvero di un’assicurazione internazionale che ti permette di essere coperto anche fuori dall’Italia.
Nel caso in cui la tua assicurazione non copra l’Albania, puoi stipulare una polizza assicurativa temporanea alla frontiera con un costo medio di 50€ per 15 giorni.
Per stipulare una polizza assicurativa temporanea per viaggiare in Albania dovrai accertarti che l’assicuratore sia autorizzato: verifica che il numero della polizza che ti verrà proposta sia un numero unico e che inizi sempre con le ultime due cifre dell’anno in corso.
Per stipulare una polizza assicurativa in Albania è sufficiente disporre di un documento di riconoscimento e del libretto di circolazione dell’auto.
Ricorda anche che l’auto con targa italiana non può permanere per più di sei mesi nel territorio albanese dal momento del suo ingresso!
Scopri dove vivere all’estero con pochi soldi!
Lungomare di Valona
Rete stradale albanese
La rete stradale albanese collega perfettamente le principali città con autostrade (gratuite) e superstrade. Presta sempre attenzione alle regole della strada perché non è difficile incorrere in un’infrazione e quindi dover pagare la relativa multa. Le auto straniere sono spesso fermate dalla polizia per controlli di routine: niente paura, è tutto nella norma!
In generale le strade albanesi sono ricche di fornitori di benzina, ti consigliamo di fermarti nelle stazioni più grandi perché dotate di ristoranti, bar e servizi igienici.
Troverai numerose insegne indicative lungo il percorso, tuttavia ti consigliamo sempre di utilizzare Google Maps per orientarti al meglio e non perdere tempo.
Trasferirsi in pensione in Albania
La pensione in Albania è completamente esentasse per chi si trasferisce fiscalmente in questo Paese, a patto che si tratti di una pensione di natura privata.
Se stai pensando di trasferirti in Albania in pensione, leggi questi articoli! Troverai numerose informazioni interessanti per iniziare a progettare il tuo futuro.
Buon viaggio!
Hai 2 modi per contattarci:
- scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
- lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.
Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter!
Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:
Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie
Trasferirsi ad Antigua & Barbuda