Condividi

L’isola mediterranea di Cipro è un’ottima soluzione per chi desidera trasferire la sua residenza, sia per i vantaggi fiscali riservati ai pensionati privati (flat-tax del 5% per sempre) ed agli imprenditori, sia per il costo della vita inferiore a quello italiano di almeno il 30%, sia per l’ottimo rapporto qualità prezzo degli immobili in affitto e in vendita.

Per trasferire la propria residenza fiscale a Cipro e quindi usufruire di tassazione agevolata è necessario risiedere in loco per almeno sei mesi ed un giorno l’anno anche non continuativi, ed avere un regolare contratto di affitto a lungo termine, ovvero superiore ai 12 mesi, regolarmente registrato presso il nuovo Comune di residenza.

 

Come trovare casa in affitto a Cipro

Puoi trovare casa in affitto a Cipro organizzando con REFRAMED un viaggio immobiliare, interamente dedicato alle visite immobiliari. Naturalmente si tratta di immobili preventivamente selezionati in base alle tue specifiche esigenze e preferenze, oltre che al budget disponibile per l’affitto stesso.

Il periodo migliore dell’anno per trovare maggior disponibilità di case in affitto a lungo termine a Cipro è quello della media e bassa stagione turistica: da Settembre ad Aprile di ogni anno. Durante i mesi di alta stagione turistica, sebbene sia sempre possibile trovare qualche disponibilità, non avrai quantitativamente le stesse opportunità immobiliari in quanto i proprietari preferiscono affittare le loro case ai turisti.

Anche per quanto riguarda l’ottenimento della residenza fiscale a Cipro è importante pianificare con anticipo le fasi del tuo trasferimento: il periodo ideale infatti è quello di Settembre – Dicembre per effettuare il viaggio con ricerca casa, con l’obiettivo di procedere con la residenza a Gennaio dell’anno successivo.

 

Quanto costano le case in affitto a Cipro: esempi

Qui di seguito ti riportiamo alcuni esempi di soluzioni immobiliari affittate dai nostri clienti trasferiti a Cipro: in ordine di prezzo crescente e con annessa spiegazione.

 

Esempio 1

Questo appartamento dispone di due stanze letto ed un bagno, è completamente arredato e dotato di ampia terrazza panoramica. Situato in località Kapparis (Paralimni), a circa un kilometro dalle spiagge più belle delle zona.

Costo mensile affitto a lungo termine: euro 500

 

Affitti a Cipro pensionati

 

Esempio 2

Appartamento con due stanze letto, situato a due kilometri dalle spiagge più belle di Kapparis (Paralimni), dotato di terrazza con vista, piscina condominiale, parcheggio coperto.

Budget mensile per affitto a lungo termine: euro 500

 

 

Esempio 3

Moderna villa arredata composta da tre stanze letto e due bagni, splendida piscina privata. Situata a circa 1 kilometro dalle spiagge più vicine. Località Kapparis.

Budget per affitto annuale: euro 800 mensili. 

 

casa in affitto a Cipro

Come trasferirsi a Cipro

 

Esempio 4

Splendida villa dotata di tre stanze letto e tre bagni, piscina privata. La villa è completamente arredata e si trova in località Agia Thekla a circa 2 kilometri dalle spiagge più belle della zona.

Budget per affitto a lungo termine: euro 1.200 mensili

 

residenza a Cipro

Vivere a Cipro

 

Esempio 5

Villa con tre stanza letto, due bagni, piscina privata. Completamente arredata e situata in località Paralimni, ad un kilometro dalle spiagge più vicine.

Budget mensile per affitto a lungo termine: euro 1.200

Vivere a Cipro

 

REFRAMED si occupa di trasferimenti di pensionati all’estero.

Per avere maggiori informazioni sui paradisi fiscali per pensionati prenota il tuo appuntamento compilando il form dedicato ai pensionati: https://reframed.it/trasferirsi-all-estero-da-pensionato/

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Scopri tutti gli Stati dove trasferirsi. 

 

Condividi

Prima di un espatrio in uno dei molti Stati da noi proposti, organizziamo un appuntamento individuale.

L'appuntamento consiste nelle seguenti attività:

  1. analizzare le tue aspettative;
  2. valutare la tua situazione pre-espatrio ed eventuali criticità/ostacoli;
  3. stabilire la fattibilità del tuo trasferimento all'estero;
  4. individuare i pro e i contro della destinazione (una o più) in merito alle tematiche più varie: tassazione, affitti, costo della vita, clima, sicurezza, assistenza sanitaria, etc;
  5. programmare il percorso di trasferimento: tempistiche, modalità, costi.

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

RICEVI LE ULTIME NOVITÀ SUL TRASFERIMENTO ALL'ESTERO: CLICCA QUI!