Condividi

Informazioni su: Trasferirsi alle Canarie

 

Destinazione: Isole Canarie

Trasferirsi in pensione nelle Isole Canarie è una scelta condivisa da moltissimi pensionati italiani ed europei: i vantaggi oggettivi e non solo economici del vivere nelle Isole Canarie sono indiscutibili e molteplici, senza parlare del fatto che ad oggi è possibile viaggiare da e per l’arcipelago senza particolari restrizioni, se non la necessità di effettuare un test molecolare con risultato (negativo) entro 72 ore dalla partenza.

Le Isole Canarie sono la località con il numero di contagi da Covid-19 più basso di tutta la Spagna e sin dall’inizio dell’epidemia si sono distinte per l’impegno nel garantire a residenti e turisti condizioni di prevenzione ottimali: tutte le strutture turistiche (Hotel, appartamenti turistici, Bed & Breakfast) sono dotate di norme di sicurezza rigide ed efficaci, così come l’attenzione per la pulizia e l’ordine sono tra le caratteristiche fondamentali del servizio turistico nelle Isole Canarie.

 

Chi può viaggiare per le Isole Canarie

Tutti coloro che provengono da un paese europeo o appartenente all’area Schengen possono recarsi nelle Isole Canarie anche per motivi di turismo, compresi alcuni paesi con i quali la Spagna ha uno specifico accordo di reciprocità per quanto riguarda la tutela dei viaggiatori, come ad esempio l’Australia, il Giappone, la Nuova Zelanda ed altri paesi extra-europei.

 

Le condizioni per viaggiare verso le Isole Canarie

Per viaggiare verso le Isole Canarie dovrai rispettare le semplici regole indicate nei principali siti governativi, costantemente aggiornati in merito alle disposizioni di viaggio relative ai paesi europei ed extra-europei, per esempio il sito viaggiaresicuri, oppure il sito Riapri UE, oppure ancora il sito IATA International Travel Centre.

Attualmente, per viaggiare verso le Isole Canarie dovrai semplicemente:

  • Effettuare un test PRC (molecolare) entro 72 ore prima della tua partenza, qui puoi trovare un elenco dei laboratori italiani abilitati all’effettuazione di test omologati per l’Italia e per l’Unione Europea.
  • Compilare il Modulo di controllo sanitario online prima della tua partenza

Quando arriverai in aeroporto ti verrà misurata la tua temperatura e sarà verificata l’assenza di sintomi, a questo punto potrai tranquillamente recarti presso la struttura (Hotel, appartamento, Bed & Breakfast) che avremo prenotato per te a Lanzarote, e finalmente potrai goderti il sole, il mare ed il viaggio organizzato in funzione del tuo trasferimento!

 

Trasferirsi alle Canarie in pensione

Morro Jable, Fuerteventura

 

Nessun obbligo di quarantena nelle Isole Canarie

Molte destinazioni di interesse turistico hanno importo un periodo di quarantena di diversa durata all’arrivo dall’Italia: da una settimana a 14 giorni in isolamento fiduciario. Le Isole Canarie invece non hanno previsto alcun obbligo di quarantena all’arrivo, a patto che la persona non presenti sintomi che possano far pensare ad un eventuale contagio da Covid-19.

 

Quali test sono validi per viaggiare alle Canarie

Non tutti i test sono uguali, solo alcuni sono accettati per poter prendere un aereo diretto alle Canarie: I test ammessi sono PCR (RT-PCR), il test Chiron-TMA e il test RT-LAMP (Reverse Transcriptase Loop-Mediated Isothermal Amplification).

Dovrai richiedere presso il laboratorio o la struttura che si occuperà di eseguire il test, di produrre una certificazione scritta con il tuo nome e cognome, numero di documento (carta d’identità), nome dell’ente che ha effettuato il test, data ed ora in cui è stato effettuato il test. Attenzione: il certificato deve essere in lingua inglese o spagnola.

Per tutte le informazioni che riguardano la situazione epidemiologica nelle Isole Canarie, puoi consultare il sito governativo dedicato. 

 

Hai 2 modi per contattarci:

  1. scrivendo ad info@reframed.it. Ti forniremo le informazioni preliminari prima di fissare un appuntamento per la prima consulenza telefonica della durata di 30 minuti o presso la nostra sede della durata di 1 ora.
  2. lasciando un messaggio al centralino al numero 049 5974053. Ricordati di specificare il tuo nome, il Paese (o i Paesi) di tuo interesse, la tua condizione attuale (pensionato, lavoratore, imprenditore, altro). Ti contatteremo per fissare la prima consulenza e per fornirti maggiori informazioni circa la realizzabilità del tuo progetto di trasferimento.

 

Se vuoi essere sempre aggiornato in merito alle novità che riguardano i Paesi di tuo interesse, iscriviti alla nostra Newsletter! 

Altri paesi dove puoi trasferirti da solo, in coppia o con la tua famiglia:

Trasferirsi in Tunisia

Trasferirsi in Grecia

Trasferirsi in Albania

Trasferirsi in Bulgaria

Trasferirsi a Cipro

Trasferirsi in Portogallo

Trasferirsi a Lanzarote, Isole Canarie

Trasferirsi in Svizzera

Trasferirsi a Gibilterra

Trasferirsi in Croazia

 

 

Condividi

Vuoi trasferirti all'estero? Clicca qui sotto il riquadro in base alle tue esigenze:

In pensione all'estero

Vuoi defiscalizzare la pensione?

Business all'estero

Vuoi aprire la tua attività all'estero?

PRENOTA UN APPUNTAMENTO ALLO 049 5974053 OPPURE SCRIVI A info@reframed.it

LEAVE A VOICEMAIL MESSAGE AT (+39) 049 5974053 OR CONTACT US AT info@reframed.it