Nel Sud del Portogallo si trova la Regione Algarve, un incantevole tratto di terra che vanta più di 150 chilometri di costa e numerose città, cittadine e piccoli borghi che sorgono vicino al mare ed in alcuni casi si sviluppano a ridosso delle spiagge.
Questa Regione era in assoluto la destinazione portoghese più richiesta dai pensionati di tutta Europa, da Gennaio 2024 con l’abolizione dello speciale regime RNH (Residenti non Abituali) l’afflusso di pensionati verso il Paese lusitano è decisamente diminuito. Rimangono comunque alcune motivazioni valide per trasferirsi in Portogallo:
- Il clima mite in inverno e caldo ventilato in estate;
- La bellezza delle spiagge;
- La pulizia e la cura con cui vengono mantenute località turistiche e città;
- La qualità dei servizi e del sistema sanitario;
- La numerosa comunità di espatriati con cui è semplice relazionarsi.
Per vivere in pensione o come imprenditore in Algarve dovrai necessariamente rispettare alcuni vincoli ed ottenere lo Status di Residente non Abituale.
Prenota la tua consulenza online direttamente dal calendario: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato
Trovare affitti a lungo termine in Algarve
Per trovare affitti a lungo termine in Algarve è necessario organizzarsi con un certo anticipo e tenere in considerazione che per ottenere la residenza fiscale entro l’anno in corso è necessario trasferirsi entro la prima metà dell’anno.
Quando cercare un affitto in Algarve
Se il tuo obiettivo è quello di trasferirti fiscalmente in Portogallo è necessario avere già sottoscritto un contratto di affitto entro i primi sei mesi dell’anno.
Per iniziare la ricerca immobiliare ti suggeriamo quindi di prepararti con buon anticipo e di cercare un immobile in affitto indicativamente entro i primi quattro mesi dell’anno in cui desideri ottenere la residenza fiscale oppure – meglio ancora – entro gli ultimi mesi dell’anno precedente (tra Settembre e Dicembre).
È importante anche tenere in considerazione che il Portogallo è una destinazione turistica e che questo fatto non riguarda soltanto la famosa regione Algarve (Sud del Portogallo) ma tutte le città situate sulla costa o vicino alla costa. Questo significa che durante i mesi di alta stagione quasi tutti gli immobili vengono affittati ai turisti con la conseguenza che è molto difficile trovare un affitto disponibile a lungo termine.
Per riassumere: i periodi migliori per trovare un affitto a lungo termine in Portogallo sono:
- i mesi che vanno da Gennaio ad Aprile dell’anno in cui desideri trasferirti;
- da Settembre a Dicembre dell’anno precedente all’anno in cui desideri trasferirti in Portogallo.
Prenota la tua consulenza online direttamente dal calendario: https://calendly.com/reframed-srl/consulenza-individuale-pensionato
Prezzi degli affitti in Algarve
Prendiamo in considerazione soltanto i prezzi degli affitti a lungo termine, gli affitti turistici infatti sono decisamente più costosi ed inoltre il prezzo è variabile a seconda della stagione dell’anno.
I prezzi degli affitti in Algarve sono abbastanza variabili, possiamo dire che in genere la zona Ovest è leggermente più economica rispetto alla zona Centro-Est.
Il prezzo medio per l’affitto di un appartamento con una o due stanze letto nella zona Centro-Est è di circa 750-800 euro mensili: facciamo riferimento a città come Quarteira, Faro, Olhao, Albufeira. Leggermente più bassi sono i prezzi della zona di confine, come Vila Real de S. Antonio.
Il prezzo medio per l’affitto di un appartamento con una o due stanze letto nella zona Ovest è di circa 700-750 euro mensili: facciamo riferimento a Lagos e Portimao.
Come trovare un affitto a lungo termine in Algarve
Infatti, prima di un viaggio all’estero, per arrivare all’obiettivo cioè il contratto di locazione (o eventualmente acquisto), ci occupiamo di:
- setacciare il mercato immobiliare (presso agenzie immobiliari, proprietari, costruttori) in base alle esigenze condivise con il cliente;
- selezionare le occasioni immobiliari;
- intavolare le trattative immobiliari ed esaminare i dettagli contrattuali;
- pianificare le visite che poi effettueremo in accompagnamento con il cliente durante il viaggio.